“Parte di noi si guarda indietro, soffrendo per la magia che ha perduto,
parte di noi è felice di dire addio al suo caotico passato;
parte di noi si svolge al domani con tutto il coraggio di cui è capace,
parte di noi è eccitata dalle possibilità di cambiamento;
parte di noi è immobile, e non ha il coraggio di guardare da nessuna parte.
M. Woodman
Nelle ultime settimane ho ricevuto molti messaggi e mail che mi chiedevano idee e attività da fare con i bambini sul tema delle emozioni. Per praticità ho condensato il tutto in questo post. Spero possa essere utile…
E qui tante altre idee prese in rete…
Estate è libertà, movimento e risate all’aria aperta. È il momento ideale per proporre ai…
Estate fa rima con avventure, gite, gelati e anche con qualche momento di attesa o…
Pronti per una gita in macchina, un pomeriggio sotto l’ombrellone, un'attesa in pizzeria o semplicemente…
Siete pronti per una gita in macchina, un pomeriggio al mare, una tranquilla attesa in…
Pronti per le vacanze, per una gita fuori porta, per un pomeriggio sotto l’ombrellone o…
Quante volte ci siamo trovate a corto di idee per intrattenere i bimbi in modo…
View Comments
L'argomento mi inteerssa molto.
Noi avevamo fatto una casetta delle paure per Halloween
http://scuolainsoffitta.wordpress.com/2010/10/26/halloween-non-e-nostro-pero-insegna/
ciao
grazie mille, noi dobbiamo fae i conti con la paura del terremoto, questi giochini mi aiuteranno a insegnarle ad avere un rapporto costruttivo con le emozioni degli altri... ha visto la vicina di casa terrorizzata ed è entrata in confusione. avevo gia fatto le manine con le cannucce..ora sbircio gli altri.
@Caffenero
Splendida (e utilie) la vostra scatola... non me la ricordavo :-D
@Mammadifretta
Spero che troverete delle idee utili
Un bacione e un abbraccio forte
Cara Paola, prima o poi posto un articolo sulle nostre di emozioni con la foto di Alice con la Tua paletta delle emozioni... un abbraccio, moni
Aspetto con ansia di vedere Alice e di leggere il post :-D
Un bacione e buon viaggio!
Baci baci
P