Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendo.
Aristotele
Il libro di oggi è un libro speciale: c’è lo hanno regalato gli zii e per essere speciale questo basta e avanza. Tuttavia ha delle particolarità che lo rendono unico:
Vi chiederete: ma se non racconta nulla, che divertimento c’è ad averlo?
Il segreto è tutto in come lo si usa! Noi lo usiamo per giocare ed imparare divertendoci. Ecco come:
Ho creato con il cartoncino colorato (un po’ spesso) i numeri da 1 a 10 della stessa forma, grandezza e colore di quelli che si trovano sulle pagine del libro. Va da sè: un numero, un colore. Ho scritto sul retro di ogni cartoncino il numero in lettere (per ora solo in italiano, ma a breve seguirà in tedesco) in modo che PF associasse il numero alla parola.
A questo punto i giochi da fare sono tantissimi:
Insomma come vedete di giochi da fare con un librettino cosi’ sono davvero tanti… a voi trovarne di nuovi!
Il libro in questione è…
Numeri – La coccinella edizioni
Ora attendo i vostri suggerimenti! Son qui tutta in agitazione… Ecccccoooooli:
Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Buon fine settimana a tutti! Il nostro sarà all’insegna del relax… almeno spero! 😉
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Cara Paola siamo in sintonia! Ieri ho pubblicato un gioco per imparare i numeri: http://madrecreativa.blogspot.it/2012/05/imparare-i-numeri-con-la-mucca-moka.html
Il libro di oggi un'interessante riflessione sulla bellezza del mondo che ci circonda e l'importanza della sua scoperta da parte dei bambini:http://madrecreativa.blogspot.it/2012/05/venerdi-del-libro-quando-sono-nato.html
Buon fine settimana!
Bellissimo questo librino, mi piace proprio. Io partecipo frettolosamente, nel giorno del trasloco, con un libro per ragazzi che è anche IL libro della mia vita.
Vengo a leggere più con calma appena sono sistemata!
http://nemoinslumberland.wordpress.com/2012/05/18/anne-of-green-gables/
Me lo appunto... un libro gioco! Che bello!
La collana dei libri La coccinella è fantastica.
Io questa settimana ho recensito un libro non nuovissimo... parla di streghe, draghi, animali e amicizia... e umorismo!
ecco:
http://pisaendlove.blogspot.it/2012/05/libri-per-bambini-umorismo-la-settima.html
non ho libri da proporti, oggi. Ma il tuo è molto interessante. Pensavo di aver tirato su dei letterati o almeno degli artisti, invece qui i miei bimbi paiono più a loro agio coi numeri... ;-)
Ciao Paola
ma tu rendi speciali qualsiasi cosa! bellissima idea per "leggere" questo libro! ottimo per far imparare i numeri anche a Sofia!
oggi parlo di un libro che quando l'ho letto ho trovato bellissimo, soprattutto perchè racconta una storia vera, anche se surreale!
http://smile1510.blogspot.it/2012/05/il-fuggiasco-massimo-carlotto.html
Approfitto Paola anche della tua gentilezza per ricordare che sul mio blog di fotografia
http://unamammaperfotografa.blogspot.it
è in corso un blog candy molto speciale! passate a trovarmi e partecipate! :-D
baci e buon weekend!
:-)
L'ultimo libro entrato in casa nostra sul tema dei libri l'abbiamo preso in biblioteca ed è "Contare nel mare". Ora che ci penso si presta anche lui per qualche giochino seguendo il vostro esempio! Noi oggi vi invitiamo ad immergervi in un mondo principesco: http://libri-stefania.blogspot.it/2012/05/il-castello-delle-principesse-venerdi.html
eccomi eccomi!! gli altri titoli li vedo in questi giorni!!! buon week end a tutte!!!
http://famedilibri.wordpress.com/2012/05/18/le-ceneri-di-angela/#more-230
Carino questo libretto, Chiara ne aveva uno di Dora con i numeri in italiano e inglese. Inizialmente non ci credevo molto, invece è servito.
Ti lascio il link del post, anche se l'ho postato ieri e non oggi... ma oggi quello che avevo in bozza non ha fatto a tempo a nascere, giornata troppo caotica!
http://un-conventionalmom.blogspot.it/2012/05/time-out-libresco.html
Ciao a tutte nuove e "meno nuove"...
Come sempre siamo tante e le proposte tutte interessanti!!
Vedo che molti bimbi sono appassionati di numeri come PF. Io pensavo di allevare un amante delle lettere, invece mi sembra piu' appassionato di numeri e scienza... Mannaggia! Mi sa che abbandonero' presto la partita per passare il testimone a Papà Ema. Io e i numeri non siamo mai stati molto in sintonia ;-)
@Monica mi mangio l'allergia
Mai perdere il divertimento di giocare con numeri e lettere. La maestra di Alice é "illuminata"
@Madrecreativa
W Mucca Moka... visto post e preso spunto :-D
@'povna
Il libro é stupendo... rimpiango solo di non averlo letto in lingua originale :-S
@Stima
In effetti noto qualcosa di "familiare" nel tuo post ;-)
Un bacione a tutte e buon fine settimana...
Ora corro a rileggervi con calma e a commentare