Il gioco-biglietto per la Festa della Mamma

Ci avete mai giocato? Sapete come si chiama??

Io da piccola ci andavo matta e ci giocavo tantissimo. Ora ho fatto fatica perfino a ricordarmi come si piegava il foglio. Brutta cosa la vecchiaia 😉

L’altro giorno, in un momento di crisi da gioco ( avete presente quando non si ha voglia di giocare a nulla e tutto sembra cosi’ noioso?)  ho preparato uno di questi giochini per Piccolo Furfante e lui si è divertito un mondo, coinvolgendo anche Papà Ema.

Cosi’ mentre giocavamo, mi è venuto in mente che questo giochino poteva trasformarsi in un simpatico e divertente biglietto di auguri, magari proprio per la festa della mamma. Ho abbandonato i miei ometti a giocare e mi sono buttata sul computer per crearne giusto uno per tutte le mamme!

Il risultato mi è piaciuto e cosi’ ve lo propongo in due versioni: una con le frasi già pronte e uno con gli spazi bianchi per mettere le frasi che piu’ vi piacciono.

Ecco qui il file con il biglietto da stampare!!

Se come me vi siete dimenticati come prigare il foglio per creare il gioco, ecco qui un video che vi spiega passo passo come fare. Ricordatevi solo che il foglio deve essere tenuto con la parte bianca in alto ed il disegno sotto, non visibile…

Altre idee per biglietti per la Mamma davvero simpatici:

LEGGI ANCHE…

 

paomise

View Comments

  • Tu non sai quanto ti adoro...ci pensavo in questi giorni a questo fantastico giochino ma non ricordavo come cosyruirlo.fantastica idea

  • Ma che idea carina!!!!!! Un biglietto-gioco per la festa della mamma :-)
    Certo che mi ricordo di questo gioco, non sai quanti ne ho costruiti da piccola! Però non so come si chiama.

  • Sì che ci giocavo e ..... nemmeno io ricordo come si piega ;) me lo ha chiesto mio marito qualche tempo fa e in due abbiamo dovuto cercare un esempio sul web! :(
    ;)
    bella idea!
    (sì che giocavo con la settimana enigmistica! ;) )

  • Questo gioco impazza all'asilo della canaglietta e quindi ho dovuto andare a rivedere come si costruiva. L'altra sera eravamo a cena fuori con amici e bimbi, un po' di carta e ne ho costruiti due che i bimbi hanno decorato e poi via a giocarci.
    Loro lo chiamano cic ciac, mentre la mia amica lo chiamava Inferno e Paradiso, io... non me lo ricordo!

  • Ricordo benissimo questo gioco... quando ero piccola lo chiamavo inferno e paradiso
    Grazie per l'idea di farlo per la festa della mamma lo suggerirò al nipotino che di recente fa questo gioco a scuola durante l'intervallo.
    Tante gioiose giornate
    nonnAnna

  • "Inferno e paradiso" si' ecco! Anch'io lo chiamavo cosi' :-D
    Brutta cosa la vecchiaia :-(

    Sono contenta che vi sia piaciuto!!

    Baci baci

  • Sì, me lo ricordo, questo giochino è stato la mia passione per tutte le elementari, è bello che esista ancora!

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago