“Bene, bene…” mi sono detta “si sta appassionando all’arte! A patto che, sentendolo, non lo prendano per pazzo!! 😀
Cosi’ , tra gioia e un filo di preoccupazione ;-), ho passato la mattinata a pensare a qualche divertente attività “artistica” da fare con lui. Volevo pero’ realizzare qualcosa di diverso dalla solita “serata dell’artista”, un gioco simpatico, ma che ci permettesse di conoscere nuovi artisti.
Per prima cosa ho stampato un po’ di immagini: Picasso, Magritte, Miro’, Monet, Renoir. Insomma una bella macedonia d’arte.
Con le immagini in mano era piu’ semplice farmi venire in mente qualcosa ed infatti è stato cosi’! Il nostro gioco si chiama “Mollette d’arte” ed ecco come funziona:
Su delle mollettine ho attaccato un pezzetto di un quadro famoso, un piccolo particolare che deve essere abbinato al quadro corrispondente di cui si ha l’immagine intera. Il gioco è semplice, ma bisogna essere veloci. Munitevi di una clessidra o di un cronometro e ne vedrete delle belle.
Cosa serve per costruire questo gioco:
Ecco come costruirlo:
Ho stampato due copie delle immagini delle opere che ho scelto. Un copia l’ho plastificata e per comodità sul retro ho scritto il nome dell’artista e del quadro.
Dalle seconde immagini ho ritagliato un piccolo particolare, largo piu’ o meno un quadratino di 2 cm. L’ho plastificato e l’ho incollato sulle mollette.
Il gioco è pronto! Ora non resta che abbinare le mollette al quadro giusto 😀
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
ciao Paola, una bellissima idea, ci ho pensato tanto ma non sono mai riuscita ad inventere niente del genere, grazie!!!
che bell'idea!
Questo gioco é superbellissimo!!!!
Strabiliante!!! Complimenti! Grazie!
Tina Festa
Che bellissima idea!
E' un'idea alternativa e tendenzialmente "infinita" rispetto i due libri de Il Castoro "L'arte a colpo d'occhio".
Semplicemente un'idea meravigliosa!
Sono contenta che vi sia piaciuto quanto noi :-D
In effetti puo' essere utilizzato per ogni tema e non solo con l'arte...
Un bacione e buon 1 Maggio a tutti voi!
Come sei creativa! :)
Bravi! E' bello cedere come ci si può divertire e imparare insieme ai bimbi quasi a costo zero ;) I giochi di caccia al particolare divertono sempre (memorie di pomeriggi estivi passati sulla settimana enigmistica trovata in casa ;) )
Mi piace, alla prima occasion farò qualcosa di simlie con eSSe, la mia stampante è "morta", ma mi inventerò qualcosa... :) ciao!
splendida idea! Ecco come posso riciclare i miei calendari di mirò and Co. In Germania ne trovavo uno ad ogni angolo, qui... quando li trovo costano un botto... quasi quasi quando faccio una capatina a D'dorf, me li procuro... bacioni
@Ci'
Anche tu patita della settimana enigmistica?? :-D Io ci andavo matta per i giochi "cerca l'errore" :-)
@Monica
Al museo Zeppelin c'era a disposizione un libro sull'arte pensato ad hoc per i piu' piccoli. Era semplicemente splendido con tante attività simpatiche e divertenti. Ale si è divertito un sacco. Si intitolava qualcosa come "l'arte in un colpo d'occhio¨", era in tedesco naturalmente, ma la lingua non creava problemi perchè le attiivtà erano intuitive. Non l'ho ancora trovato nelle librerie di qui.Mi sa che dovro' fare un salto in Germania a breve ;-)
Il classico turismo d'acquisti ;-)
Bacioniiiii