“Bene, bene…” mi sono detta “si sta appassionando all’arte! A patto che, sentendolo, non lo prendano per pazzo!! 😀
Cosi’ , tra gioia e un filo di preoccupazione ;-), ho passato la mattinata a pensare a qualche divertente attività “artistica” da fare con lui. Volevo pero’ realizzare qualcosa di diverso dalla solita “serata dell’artista”, un gioco simpatico, ma che ci permettesse di conoscere nuovi artisti.
Per prima cosa ho stampato un po’ di immagini: Picasso, Magritte, Miro’, Monet, Renoir. Insomma una bella macedonia d’arte.
Con le immagini in mano era piu’ semplice farmi venire in mente qualcosa ed infatti è stato cosi’! Il nostro gioco si chiama “Mollette d’arte” ed ecco come funziona:
Su delle mollettine ho attaccato un pezzetto di un quadro famoso, un piccolo particolare che deve essere abbinato al quadro corrispondente di cui si ha l’immagine intera. Il gioco è semplice, ma bisogna essere veloci. Munitevi di una clessidra o di un cronometro e ne vedrete delle belle.
Cosa serve per costruire questo gioco:
Ecco come costruirlo:
Ho stampato due copie delle immagini delle opere che ho scelto. Un copia l’ho plastificata e per comodità sul retro ho scritto il nome dell’artista e del quadro.
Dalle seconde immagini ho ritagliato un piccolo particolare, largo piu’ o meno un quadratino di 2 cm. L’ho plastificato e l’ho incollato sulle mollette.
Il gioco è pronto! Ora non resta che abbinare le mollette al quadro giusto 😀
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
grazie per l'indicazione:) perché sto meditando di andare a d'dorf con fine della scuola per rivedere i vecchi amici e so dove andare a cercarlo... tanto per dirti quanto sono bravi questi tedeschi, c'è una libreria in centro a d'dorf con un "tubo" da cui si scaraventano giù mentre tu leggi... e si divertono come matti, altro che leggere...
Ciao Monica,
anche qui c'è il tubo per bambini e pure a forma di drago... eh,eh,eh! :-D
C'ü anche l'angolo lettura con scaletta e i divani di pippicalzelunghe..So' attrezzati!! Peccato pero' che i libri siano in tedesco ;-)
Se passi da questa parti, fammi un colpo... cosi' organizziamo :)
Baci baci
Fantastica idea!