Passeggiare sul lungolago di Zurigo è bello in qualsiasi stagione, anche se a -15 gradi puo’ essere poco piacevole
A noi piace molto per vari motivi: ci ricorda (vagamente) il nostro lago di Como, è divertente dare da mangiare ai cigni e alle paperelle, si trovano tanti cespugli ed alberi strani dentro cui nascondersi, si trovano tante cose strane come le pietre per camminare sull’acqua o le sculture di sasso…
Insomma, come avrete capito andiamo spesso sul lungolago di Zurigo…
Già da quest’inverno tenevamo d’occhio il giardino cinese che sorge proprio lungo la passeggiata, ma potevamo solo intravederlo dalle piccole vetrate che vi si affacciano perchè rimane chiuso fino a fine marzo. Eravamo molto incuriositi e cosi’, al momento dell’apertura e ala prima bella giornata ci siamo subito fiondati a vederlo. Che dire? Una meraviglia!!!
Il giardino è costeggiato da una muraglia tutta rossa e l’imponente entrata è davvero spettacolare. Piccolo Furfante si è divertito a giocare con i draghi dell’ingresso. Forse pero’ è meglio sorvolare 😉
Appena entrati, fatevi trasportare dalla magia dei colori, delle piante, del laghetto e dell’architettura. Sembra di essere trasportati in un altro mondo.
Il giardino non è grande e si visita in pochissimo tempo, ma chi sa cercare trova tante sorprese interessanti:
Un posto davvero magico per grandi e piccini.
Unito al giardino si trova anche un take away cinese, dove ci hanno detto si possono gustare piatti prelibati. Noi non abbiamo avuto modo di assaggiarli, ma non mancheremo al piu’ presto di farlo.
Informazioni utili:
Ecco qui tutti i nostri post per conoscere meglio Zurigo:
Il momento in cui un bambino saluta il proprio ciuccio è un passaggio delicato, denso…
L’arrivo dell’estate e la fine della scuola sono i momenti perfetti per regalare ai bambini…
Con la fine della scuola alle porte è il momento perfetto per aiutare i bambini…
Siete pronti a tuffarvi in un libro che accende la fantasia e trasforma i pastelli…
Ecco un’attività creativa per concludere l’anno scolastico con divertimento, collaborazione e tanti colori! Con l’arrivo…
Ho pensato ad un’attività semplice, educativa e divertente per celebrare il 2 giugno insieme ai…
View Comments
Che belli questi tuoi post... sono stata a Zurigo per qualche giorno ma vorrei tornarci, nelle vicinanze abitano degli amici di famiglia di vecchissima data...
Bellissima scoperta, i giardini cinesi sono affascinanti!Qui da noi mancano......un saluto!
che bello!!!
la foto del leone mi ricorda la porta del quartiere cinese a SF, eSSe che era piú piccola li guardava con sospetto ;)
Ci fate venire voglia di esplorare Zurigo!
baci
Il giardino è davvero bello! Fateci una scappata se passate
da Zurigo. Ne vale la pena!
@Ci'
Sai che non mi era venito in mente l'ingresso di Chinatown a San Francisco. Pero' è vero: la porta è simile :-D
Che nostalgiaaaaaaaa!
Baci baci cinesi ;-)