Il libro è una delle possibilità di felicità che abbiamo noi uomini.
Jorge Luis Borges
Quello che vi propongo oggi non è un vero e proprio libro. Mi spiego meglio: lo trovate in libreria ed è distribuito da una casa editrice, ma non si tratta di un libro in senso convenzionale, ma di schede desinante ai bambini, ma che vi confesso divertono tanto anche a me.
Qualche tempo fa zia Lalla ci aveva regalato le schede da fare in treno e ci erano piaciute molto, tenendoci compagnia nei nostri viaggi Como/Zurigo. Settimana scorsa ne abbiamo ricevute altre in regalo (un grazie a Yaya e Luna): questa volta sui mostri. Tema che “intrippa” molto Piccolo Furfante.
E cosi’ da una settimana siamo qui a disegnare mostri bavosi, mostri squamosi, mostri a pois, mostri dai piedi grossi e dalle orecchie piccole. Insomma: chi piu’ ne ha piu’ ne metta!
Queste schede/libro ve le consiglio soprattutto come giochi da viaggio: sono davvero l’ideale perchè pratiche e comode da usare e soprattutto riutilizzabili dato che sono plastificate 😀
Mostri da disegnare – Schede creative Usborne
Ora attendo i vostri suggerimenti… Che curiosità! 😀 Eccovi:
Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Buon fine settimana primaverile a tutti voi!
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Buon giorno a tutti voi. bella questa proposta dei piccoli mostri. ho un nipotino piccolo che ne sarà molto contento! giocare e scherzare con le paure ci divertità senz'altro. oggi è la prima volta che partecipo al venerdì del libro e vorrei proporvi un libro che guarda al lavorare delle donne in un modo speciale. grazie per questa occasione
http://www.ilpuntofamiglia.it/il-lavorare-delle-donne-unopportunita-da-non-perdere
Cara Paola,
quelle schede le conosciamo benissimo, sono fantastiche, un intrattenimento assicurato, brava! e bravo furtantello:=
Oggi... una lettura semi impegnata che forse lascerà perplessi i più, interesserà i meno, ma io lancio un sassolino...
http://mimangiolallergia.wordpress.com/2012/03/23/libri-latte-e-formaggio-rischi-e-allergie-per-adulti-e-bambini/
buon fine settimana a tutte voi.
I libri dove bisogna creare, disegnare, inventarsi i personaggi piacciono più a me che ai miei figli, infatti me ne sono appena preso uno, proprio delle Usborne, "disegno, scarabocchio e coloro".
Questa settimana vi parlo di cugine:
http://lekemate.blogspot.it/2012/03/venerdi-del-libro-ne-parliamo-cena.html
Ciao a tutti/tutte!
Molto bello l'aforisma che hai scelto oggi Paola, così come la tua proposta mostruosa, con la quale diciamocelo, si va sempre sul sicuro (con i maschi perlomeno!) Io invece oggi parlo di pane, di cibo buono, sempre per bambini, e di come aiutarli a diventare dei piccoli ed esperti assaggiatori:
http://acasaconlamamma.wordpress.com/2012/03/23/fame-di-pane/
Ciao! Seguo da tempo questa iniziativa senza mai aver avuto il coraggio, o la prontezza di partecipare. Avrei scritto un post libresco sui libri per bambini (0-2 anni).
Non so se me lo acetti...
http://pisaendlove.blogspot.it/2012/03/libri-per-bambini-piu-dimensioni.html
E comunque complimenti per questa intelligente iniziativa, una delle più piacevoli e meglio gestite della blogsfera.
Sus
Oggi, più che un libro, presento un'autrice: Beatrix Potter
http://trateatroearte.blogspot.it/2012/03/venerdi-del-libro-beatrix-potter.html
I mostri sono "robe" da maschi...perciò perfetto per il mio ometto quando sarà un po piu grande.
Io oggi propongo una bella storia d'amore tra un gatto e un bambina
http://mammagiochiamo.blogspot.it/2012/03/venerdi-del-libro-gedeone-una-storia.html
Oggi vorrei proporre un libro per bimbi che piace un sacco al nostro piccolo FedeCiuffo.
Conciglia la nanna e poi è una storia veramente carina, con personaggi buffi e illustrazioni bellissime.
http://happymummy-silvy71.blogspot.it/2012/03/il-venerdi-del-libro-il-grande.html
belli i mostri!!! Noi stiamo "lavorando" su cose meno sdolcinate e più alternative, i mostri mi ispirano (qui le ragazze sono troppo pro principessine mielose...)
oggi egidio si è cimentato con Montessori, Educare alla libertà
http://www.mestieredimamma.it/23/03/2012/educazione/educare-alla-liberta-di-maria-montessori/
buon venerdì del libro a tutti
ciao a tutte!! ho messo il mio libro nel post di ieri...lo riaggancio anche qui:
http://famedilibri.wordpress.com/2012/03/22/ma-come-fa-a-fare-tutto/
buona giornata!!