Questo Venerdi’ io e Piccolo Furfante vi proponiamo un bel libro per scoprire da dove vengono i bambini, una delle tante domande che ultimamente ci assillano 😉
Il libro in questione é…
Dove si nascondono i bambini prima di nascere?
Nelle custodie dei violini?
Nei cassetti delle calze?
Nelle pance delle trottole?
Nelle tasche dei koala?
Scoprite anche voi dove si nascondono veramente! 😉
Ora aspetto con ansia i vostri suggerimenti! Sperando di riuscire a leggervi prima di domani 😀
Mannaggia: riesco a legervi solo ora :-S
Spero di non essermi dimenticata nessuno.
Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Buon fine settimana! Noi ci godremo caldo e sole ancora per qualche giorno per poi tornare a casa.
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
View Comments
Che carino il vostro libro. Anche Topastro ogni tanto domanda dov'era quando era piccolo, quanto era piccolo, come è nato... Noi oggi bottoni: http://pollon72.blogspot.com/2012/02/venerdi-del-libro-bottoni.html
Questa volta il libro che ci proponi ci è molto familiare. Abbiamo diversi titoli di questa collana e c'è anche lui nella nostra libreria!
...dimenticavo... la nostra proposta di oggi è un po' inusuale: http://libri-stefania.blogspot.com/2012/02/biscotti-50-ricette-illustrate-venerdi.html
Proprio ieri mia figlia mi ha chiesto dove era lei prima di nascere!
Questa la mia proposta. Buon week-end a tutte!
http://prioritaepassioni.blogspot.com/2012/02/marilena-la-balena.html
Eccomi di corsa!
http://aggiungiunpostoatavola-elisa69.blogspot.com/2012/02/il-venerdi-del-libro-le-madri-non.html
Un abbraccio e buona lettura!
Oggi vi propongo un classico della letteratura per l'infanzia:
http://trateatroearte.blogspot.com/2012/02/venerdi-del-libro-il-piccolo-principe.html
Penso sia uno dei testi di narrativa più poetici che ci siano in circolazione. Una letteratura che apre l'immaginario...
Torno dopo l'assenza di venerdì scorso :)
Ecco la mia proposta, fresca fresca di lettura...
http://caralilli.myblog.it/archive/2012/02/24/i-venerdi-del-libro-73-marina.html
Ciao!
Ciao Paola! Sono in montagna e continuo a perdere la connessione, non riesco a copiare il link perché sono con il portatile del marito e non lo conosco e lui si rifiuta di aiutarmi perché non concepisce che io debba aggiornare il blog.. .avevo ben altro post in mente per oggi, ma per qualche ragione tecnica non riesco a postarlo?!?!?!?!?
Quindi perdonami se non riporto qui il link, ma non ci riesco, non importa se non riesci a prenderlo, sappi comunque che è un libro che ha per oggetto i sogni altrui... molto particolare di Calabresi, da leggere... un abbraccio e a presto, anche a tutte voi... passerò in settimana!
ciao a tutte!
oggi vi propongo un saggio breve ma divertentissimo sulla stupidità umana, uno di quei libri da rileggere più volte nella vita!
http://smile1510.blogspot.com/2012/02/le-leggi-fondamentali-della-stupidita.html
buon weekend!
baci
Monica mimangiolallergia: copio io il tuo link. Eccolo: http://mimangiolallergia.wordpress.com/2012/02/24/libri-cosa-tiene-accese-le-stelle/