Quando un uomo vuole qualcosa, deve essere consapevole di stare correndo un rischio. Ma è proprio questo a rendere la vita interessante.
Paulo Coelho
Quello di questa settimana è un libro che, normalmente, non rientra proprio nel mio genere. Girava per casa da un po’, uno dei tanti acquisti di Papà Ema. Lo aveva comprato qualche tempo fa e l’aveva liquidato con un “Mmmm! Comunque prova a leggerlo e poi ne parliamo”.
Di provare a leggerlo non ne avevo nessuna voglia e cosi’ è rimasto per molto tempo sugli scaffali arrivando perfino qui a Zurigo. Il “mmmmm!” di Papà Ema pero’ mi incuriosiva parecchio: i “mmmm!” di Papà Ema sono di solito ricchi di significato…
L’altra sera mi ricapita in mano il libro e cosi’ mi sono detta : “Ma si’… vediamo un po’!”
Devo essere sincera: non è un libro che mi ha entusiasmato particolarmente, ma tra una riga e l’altra, tra un aneddoto e quello successivo qualcosa mi ha colpito. Alcune riflessioni dell’autore sul cambiamento, la passione, il rischio, il successo e i fallimenti devo ammettere che mi hanno presa.
Come ripeto non è proprio il mio genere, ma questo libro lo consiglierei a chi si trova ad un bivio, a chi ha una passione e non sa se assecondarla o meno . Qualche riflessione in piu’ non gusta mai! E una volta che l’avrete letto “Mmmmm! Poi ne riparliamo” 😉
Il libro in questione è…
Per la gente la possibilità di lavorare a una grande idea è una formidabile fonte di passione e d’impegno. La grande idea è il collante che ci lega alla nostra passione e ci vincola agli scopi di un’organizzazione. Per essere grandi, per ottenere l’impossibile, abbiamo bisogno d’ispirazione piu’ che di un incentivo economico.
Ora aspetto con ansia tutti i vostri suggerimenti 😀 WOW! Interessanti e tantissimi:
Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro
Buon fine settimana… Anche per questo weekend è prevista neve ma quello che temo di piu’ è il gelo: son previsti -13 😯
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Io oggi vi presento un libro molto divertente...
http://trateatroearte.blogspot.com/2012/02/venerdi-del-libro-leducazione-delle.html
ah il mio questa volta è un libro....unico!
non so se anche per voi può essere inserito in un venerdì del libro. io l'ho segnato come tale anche solo per 'supportare la causa'! :DD
che ne dite?
http://www.equazioni.org/index.php/2012/02/03/libro-di-stoffa-per-bambini-piccolissimi-tutorial/
Anche per questo venerdì ce l'ho fatta.
Questa volta è un libro per adulti. Lo trovi qui:
http://mogliemammadonna.blogspot.com/2012/02/venerdi-del-libro-io-sono-di-legno.html
buon weekend e buona lettura!
Cri - mmd
Salve! Qui in Irpinia c'è la neve!
Oggi propongo un libretto semplice e carino per i bimbi piccoli
http://caralilli.myblog.it/archive/2012/02/03/i-venerdi-del-libro-71-cornicette-facili-facili-gli-animali.html
Il libro proposto da te, Paola, è particolare, non è neppure il mio genere ma non si sa mai...magari questi "Mmmmm" mi metteranno un pò di curiosità... :D
Ciao a tutte, sono di corsa, perché Alice è nuovamente a casa ammalata, NON SE NE PUò PIù!!!
Tornerò a leggerti Paola e a leggervi tutte appena possibile... un abbraccio e a presto, intanto vi lascio un ricettario ad hoc per allergici... suscettibile di adattamenti del caso come al solito...
http://mimangiolallergia.wordpress.com/2012/02/03/libri-ricette-senza-per-i-bambini-allergici-ma-non-per-tutti/
Ciao ecco la mia proposta di questa settimana
http://officinadellefavole.blogspot.com/2012/02/i-cinque-sensi-venerdi-del-libro.html
Baci a tutti
Silvia
http://www.blogfamily.it/6364_quaderno-desercizi-per-rimanere-zen-in-un-mondo-agitato/
ecco il mio suggerimento, buon week end a tutte! :-)
Oggi partecipo anch'io per la prima volta!!! Ecco il link al post http://cuoredimammaele.blogspot.com/2012/02/venerdi-del-libro-io-e-la-mia-mamma.html
Buona giornata a tutte!!!
Per questa settimana propongo un libro divertentissimo e poetico che amo molto: "La mia famiglia e altri animali" di Gerald Durrell:
http://lacollinadeibarattoli.blogspot.com/2012/02/la-mia-famiglia-e-altri-animali.html
Buongiorno a tutte!!!!
la nostra proposta di oggi è ...http://crea-family.blogspot.com/2012/02/libri-gli-animaletti-del-prato.html .
Ora vado che tra poco andiamo fare un bel pupazzo di neve!!!!!Tornerò a leggere le vostre proposte quando Giorgia deciderà di fare un pisolino......