Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: “Fiabe per star bene”

La vita è quello che ti capita mentre stai facendo altri progetti.

John Lennon

Da quando sono a Zurigo ho conosciuto persone davvero speciali. Persone che hanno aperto la loro casa e hanno offerto la loro amicizia senza problemi, senza domande, senza esitazione. Hanno voluto condividere con noi momenti ed esperienze. Sono gesti che fanno bene al cuore e che mettono voglia di fare altrettanto.

Se penso ad un anno fa, mi rendo conto che queste persone neppure le conoscevo…

Ora ho la certezza di come questa esperienza “all’estero” ci stia arricchendo ogni giorno di piu’!

Con questo Venerdi’ del libro voglio ringraziare una persona  che al nostro arrivo a Zurigo ci ha fatto sentire un po’ a casa e un po’ meno spaesati, che ci ha fatto scoprire posti nuovi e usanze sconsciute. L’altra settimana è passata da noi per salutarci (perchè si è trasferita in un’altra città), portandoci un dono speciale: un bellissimo libro che ogni sera io e Piccolo Furfante leggiamo.

Un libro splendido che contiene fiabe tenere tenere. Di quelle che stringono il cuore e fanno emozionare. Un libro con illustrazioni delicate e magiche. Un libro che parla di gioia e di dolore,  di cose belle e cose brutte, ma sempre in tono delicato e comprensibile anche ai bimbi. Un libro che ci ricorda quanto un’incontro possa diventare speciale. Già il titolo la dice lunga:

Fiabe per star bene – Carmen Valentinotti

Il principe non diceva nulla, si guardava intorno stupito e quando incontro’ lo sguardo tranquillo del vecchio pellegrino sorrise. Abbraccio’ il padre e la madre e ascolto’ il racconto della sua malattia.

“Il vento, la terra, il lago e il fuoco ti hanno restituito la vita: ti hanno ridato molte parole e ora sei guarito” disse il re “ma non potrai piu’ sprecarle, poichè sono per te ben piu’ preziose dell’oro”

“Non le sprechero’, padre” disse il giovane “non lo faro’ mai piu'”

Un abbraccio speciale  a Lorena, Danilo, Nicolas e Fulvio con l’augurio che la vostra “nuova” avventura si riveli fantastica e ricca come la precedente. 😀

Ora aspetto con ansia i vostri suggerimenti. Eccoli:

Vi ricordo la nostra biblioteca su Anobii  e i post degli scorsi Venerdi’ del libro.

Chi volesse mettere sul proprio blog il widget della nostra libreria di Anobii, mi scriva in modo da potergli inviare il codice! 😀

Vi auguro un buon weekend ricco di incontri speciali.

Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice

 

paomise

View Comments

Recent Posts

Il cartello per augurare “Buone vacanze”

Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

14 ore ago

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

4 giorni ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

5 giorni ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

1 settimana ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

1 settimana ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago