Piccolo Furfante, pero’ , era di tutt’altro parere: ha voluto che portassimo dall’Italia tutti i nostri addobbi, albero, bocce, presepe e luci compresi. Non ha voluto che nulla rimanesse a Como e quindi nemmeno il nostro Calendario di Babbo Natale :-S
All’inizio ho insistito un po’: portando tutto qui a Zurigo, la nostra casa italiana sarebbe stata (e lo sarà) davvero triste sotto le feste quando torneremo a trovare nonni e zii. Dopo l’ennesimo battibecco tra me e PF su cosa doveva o meno rimanere in Italia, pero’ ho capito che ora lui sente come la sua vera ed unica casa questa e non quella italiana, per cui scegliere di addobbare questa e non quella è un segno (ottimo) che la consapevolezza di rimanere qui a vivere è stata acquisita 😀
Cosi’ ho lasciato perdere i battibecchi e ho trasferito a Zurigo tutti i nostri addobbi.
Ahimè! Dovevo pero’ dire addio anche al mio sogno di creare un nuovo calendario dell’Avvento! Noooooo 🙁
Pensa che ti ripensa, ho trovato pero’ un’idea che potesse salvare “capra e cavoli”: utilizzare il nostro vecchio calendario dell’Avvento ma rendendolo”nuovo” 😀
Come ho fatto?
Ho realizzato tante piccole schede-gioco per ogni giorno del calendario. Sul retro di ogni scheda si trova una bella immagine natalizia. Una volta che PF avrà completato la scheda del giorno potrà appenderla al calendario dell’Avvento (o meglio ancora all’Albero) come se fosse una boccia! 😀
Ecco qui le schede/boccia che ho realizzato.
E’ sufficiente ritagliarle ed incollare sul retro di ogni scheda l’immagine natalizia che trovate sempre nel file. Il gioco è fatto 😀
Altre idee trovate in rete:
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Ciao!
Le schede sono molto belle, solo che a me servirebbero non colorate... se riuscissi ad aiutarmi... grazie!
Mi spiaceGiusy ma non le ho in bianco e nero :-( e non penso proprio di riuscirne a farne altre in queste settimane.
Le prossime schede promesso che le preparo sia a colori che in bianco e nero :-D
Bacioni
Grazie mille per queste schede, le ho già scaricate e domani le vado a stampare per completare il nostro calendario dell'Avvento! Mio figlio poi adora fare questi giochetti!
Ho messo il tuo post tra i miei preferiti della settimana (anche se in realtà non avrei dovuto...:)pazienza, ogni tanto si può sgarrare!)perché mi sei stata davvero utile
http://festeesorrisi.blogspot.it/2014/12/top-of-post-n16-1-dicembre-2014.html
Un abbraccio
Manuela
Grazie mille a te! :-D