Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro natalizio: “Meine ersten Weihnachtslieder”

L’immaginazione è la prima fonte della felicità umana.
Giacomo Leopardi

Oltre a festeggiare il Natale, qui a Zurigo il 6 dicembre  si festeggia anche Samichlaus ovvero Santa Claus. I bimbi sono già in trepida attesa perchè farà loro visita  a scuola portando regalini e dolcetti.

Naturalmente Piccolo Furfante ha dato una sua interpretazione specialissima dell’evento per giustificare il fatto che esitano 2 Babbi Natale: il primo, Samichlaus non è alto che l’aiutante del vero Babbo Natale che, essendo troppo impegnato con le consegne il giorno di Natale, per i bimbi di Zurigo affida al collega d’oltralpe il suo “giro”. Essendo svizzero e quindi molto preciso, Samichlaus inizia le consegne un po’ prima del tempo! In questo modo i bambini zurighesi sono avvantaggiati perchè parte dei regali li ricevono un bel po’ prima di Natale. “Certo” aggiunge pure PF “i bimbi italiani poi sono i piu’ fortunati di tutti, perchè da loro viene pure la Befana” :mrgreen::mrgreen:

Invasi da tutti questi Babbi Natale, non potevano certo mancare libri e racconti che ne parlano. In vista delle feste ne ho appena comprato  uno che contiene le classiche canzoncine natalizie ma in tedesco. In questo modo facciamo un po’ di pratica e di orecchio!

Le illustrazioni del libto sono belle e ogni canzone oltre al testo ha anche lo spartito, cosi’ Papà Ema si puo’ pure esercitare. Il libro in questione è…

Meine ersten Weihnachtlieder – edizioni Ravensburger

Se siete curiosi, qui trovate una delle canzoni che piace particolarmente a Piccolo Furfante: “Oh Tannenbaum”

Ora attendo con ansia i vostri suggerimenti per questo fine settimana! Eccoli:

Vi ricordo la nostra biblioteca su Anobii e i post degli scorsi Venerdi’ del libro e vi auguro un meraviglioso weekend! 😀

Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice

 

paomise

View Comments

  • Ciao!
    Invece di proporre un libro, io chiedo a chi mi può aiutare nella ricerca: sto cercando uno o più libri che parlino del Samichlaus (nella Svizzera italiana "San Nicolao"). So che in Italia esistono personaggi simili (in Lombardia, presumo) ma quello che mi servirebbe é proprio qualcosa del classico personaggio che passa a trovare i bambini il 6 dicembre portando spagnolette e mandarini. Per la cronaca: possiede un asinello che lo aiuta nel trasporto dei sacchettini (a volte anche contenenti "omini di pane", chiamati "Grittibänz") e nella Svizzera tedesca può contare sull'aiuto di Schmutzli, personaggio vestito con mantello marrone. Qui in Ticino, infatti, i libri arrivano (ovviamente, per via della lingua) tutti dall'Italia (ed io non ho l'abitudine di recarmi oltre Gottardo, dove qualcosa di sicuro si trova). Vi ringrazio! "tinapetra@tiscali.it"

  • Bellissima la versione di Piccolo Furfante :) ! Scusa che ieri non ho partecipato al Venerdì del libro ma siamo stati fuori praticamente tutto il giorno...e dire che Giovedì sera io e F. avevamo fatto una puntatina in libreria dandoci alla pazza gioia, insomma ne avremmo avuto di che scrivere ;), sarà per Venerdì prossimo! Un abbraccio

  • Per questo Venerdi' del libro sono in un ritardo semplicemente vergognoso.
    Per scusarmi posso solo dire che siamo tornati ieri sera tardi da una gitarella in Francia. :-D
    Ora cerchero' di rimettermi in pari...
    Per prima cosa vado a legegrmi tutti i vostri preziosi suggerimenti!

    @Tina
    Io e PF siamo andati settimana scorsa in biblioteca e ci sono un sacco di libri che parlano di Samichlaus per ogni età e di ogni tipo, forma e dimensione. Se ti servono i titoli li posso recuperare, pero' sono in tedesco. Fammi sapere se possono andare bene lo stesso!

    @la casetta delle idee
    Non vedo l'ora di settimana prossima per scoprire i costri acquisti :-D

    @Titti
    Il libro sembra davevro bello! Le illustrazioni sono fantastiche :-D
    Buona scorpacciata... di letture ;-)

    Baci baci

  • Grazie Paola (e PF) ! Sarei grata se potessi avere un certo numero titoli e magari l'editore (vedo ev. di comandarli via internet, se nessuna libreria in Ticino me li può fornire). Per il fatto del tedesco (perché no, anche Schwyzerdütsch) non c'é problema: quest'ultima é la mia seconda lingua ( o meglio, la mia lingua materna) ; inoltre mi tengo in allenamento se devo tradurre i testi in italiano per le mie necessità! Ciao.

Recent Posts

Il cartello per augurare “Buone vacanze”

Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

5 giorni ago

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

1 settimana ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

1 settimana ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

2 settimane ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

2 settimane ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago