Ormai manca pochissimo ad Halloween e perchè allora non divertirsi con le zucche!?

L’altro pomeriggio mi sono messa d’impegno e ho creato queste 10 schedine da ritagliare per imparare i numeri con le zucche… di Halloween naturalmente.

Con Piccolo Furfante le usero’ per giocare con le somme, visto che ultimamente non fa altro che contare contare contare ed ancora contare.

Qui trovate le schede da stampare.

E qui altre idee dalla rete per giocare con i numeri:

 

E sempre a proposito di zucche,  ecco com’è venuta la nostra zucca- casa di carta, scaricata dal sito Canon.

Ci abbiamo messo due sere a costruirla. E’ stato impegnativo, ma divertente. Piccolo Furfante mi ha aiutato a ritagliare le parti piu’ grandi… La cosa piu’ difficile come sempre è l’assemblaggio, ma con un po’ di pazienza siamo riusciti a mettere insieme la nostra zucca/casa!

LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • Che bella idea! Posso usarle con F. per contare un pò, anche lui in quasto periodo si diverte tanto a contare...fino a12 :) !

  • Che bello! Anche voi nel periodo numeri! :-D
    Per variare un po' noi contiamo in tedesco: Cosi' i numeri li imparo anch'io :-D

    Baci baci

  • la zucca- casa di carta è stupenda!...ma mi chiedevo: avete usato dei semplici fogli x stampante? I miei sono piuttosto fini...non si rompe poi?

    • Noi abbiamo usato della semplice carta da stampante, Fogli A4. Non ci si è rotta anche se in alcune parti l'abbiamo dovuta rinfrzare con l'adesivo per renderla piu' rigida. Ti conviene tenere a portata di mano sia la colla stick, che la colla liquida (a volte è piu' comoda) per attaccare i piccoli pezzi.
      L'unica accortezza che abbiamo usato e' stata di lasciare asciugare bene il colore della stampante prima di usare i fogli.

      baci

Recent Posts

Il cartello per augurare “Buone vacanze”

Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

7 ore ago

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

4 giorni ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

5 giorni ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

1 settimana ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

1 settimana ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago