Tutto nel mondo sta dando risposte, quel che tarda è il tempo delle domande.Josè Saramago
Oggi vi propongo due libri pieni di domande. Al primo, forte e duro da far restare senza fiato, bisogna avvicinarsi con cautela e con lo spirito giusto, pronti ad affrontare sia la disperazione, ma anche l’amore e la speranza. Un libro pieno di domande che cercano ancora risposte.
Il secondo è un libro che hanno regalato a Piccolo Furfante per il suo compleanno. Un libro che pernsavo non adatto alla sua età e che invece lo ha preso molto. Lo tiene a portata di mano per sfogliarlo e riempirmi di dimande.
Vieni qui, amore mio,
ho un sorriso per te…
La canto e sono di nuovo in Africa, circondata dal calore e dalla protezione della mia famiglia. la canto e sono di nuovo con la mia tribu’, gli zaghawa, un fiero popolo guerriero di africani neri, i piu’ generosi e ospitali nei confronti degli stranieri. Torno al mio villaggio, nella calda e fragrante aria secca del deserto; sono una bambina e indosso solo polvere e felicità, e la mia vita è splendida sotto ogni aspetto.
Sono casa mia, con la mia famiglia e la mia gente, nel Darfur.
Dove si trova il castello di Dracula? E dove è nata la pizza? E i jeans? E il surf? Dove vivono i pigmei? E dov’era l’Eldorado?
Dove trovare risposta a tutte queste domande e a queste curiosità? … nel libro del DOVE!
Aspetto con ansia i vostri suggerimenti! Eccoli:
Qui trovate tutti i libri della Rubrica Venerdi’ del Libro.
Vi auguro buon un fine settimana pieno di domande! 😀
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice.
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Eccomi
http://un-conventionalmom.blogspot.com/2011/08/il-venerdi-del-libro-colleen-mcculloug.html
Il primo libro mi sembra interessante ma al momento un po' troppo duro per me, ho già letto qualcosa sul Darfur e non è un argomento facile.
Lo segno per il futuro.
Buon fine settimana.
Monica:)
io sono ancora leggera leggera, prometto che da lunedì rientrerò anche con la testa: http://stimadidanno.blogspot.com/2011/08/el-maresme-lettura.html
Eccomi con un libro letto durante le vacanze: http://dovehovistote.blogspot.com/2011/08/al-paese-dei-libri.html
http://ilmondodici.blogspot.com/2011/08/libri-viaggio-nel-tempo-dalla-palestina.html
appena possibile vi leggo tutte!!
ciao!!!
Ciao Paola! Ci siamo anche noi! Con un libretto molto accattivante per i nostri piccoletti: http://mimangiolallergia.wordpress.com/2011/08/26/libri-nocedicocco-draghetto-sputafuoco/
I tuoi suggerimenti sono molto interessanti, ma credo che il primo dovrà aspettare l'umore giusto...
a tutti: per via della scheda telefonica che fa capricci e del computer portatile un po' datato i tempii di collegamento sono lunghissimi, quindi non sto passando dai vostri blog... ma dopo il 12 verrò a varvi visita, scusatemi...
Oggi propongo una leggenda mediaevale rivisitata dal mio adorato M.Ende....
http://caralilli.myblog.it/archive/2011/08/26/i-venerdi-del-libro-51.html
Il primo testo che propono, Paola, è da brividi solo leggendo il itolo e le poche righe riportate....non so se potrei leggerlo con animo sereno, queste storie mi toccano nel profondo...
Il secondo, invece, l'ho visto tempo fa in vendita in un Ufficio Postale :) mi ha colpito, lo terrò presente per regalòarlo a qualche bambino curioso!
Ciao Paola,
sono un po' di fretta. Sto letteralmente impazzendo: mi si è rotto il frigo e sto cucinando tutto il contenuto, ormai mezzo sciolto, del congelatore...
Ecco la nostra proposta
http://eramegliounpescerosso.blogspot.com/2011/08/venerdi-del-libro-piccoli-investigatori.html
Io vi consiglio un libro della Mazzantini: Manola
http://trateatroearte.blogspot.com/2011/08/venerdi-del-libro-manola.html
Noi oggi abbiamo una proposta in inglese... O, meglio, tre... http://libri-stefania.blogspot.com/2011/08/opposites-il-venerdi-del-libro.html