Ora vi racconto. I fiori recisi qui, ma immagino ovunque nel paese, non si comprano solo dal fiorista o al supermercato. Esiste un altro modo per averli: recuperarli direttamente âalla fonteâ. Mi spiego meglioâŚ
Nei numerosi campi e prati che costeggiano le abitazioni, potrete notare delle coltivazioni di fiori ben disposti in file parallele. Nessun recinto a proteggerli, nessuna persona seduta ad aspettare clienti, solo una comoda strada per raggiungere le file di fiori. E fin qui nulla di strano, se non fosse che allâinizio delle file di fiori si trova una cassettina di ferro simile ad un salvadanaio, sopra alla cassetta un coltello e accanto le indicazioni del costo del singolo fiore (i girasoli costano 1 franco o 1 franco e 50 a seconda dei prati) ed alcuni consigli su come trattarlo al meglio una volta tagliato.
Volete recuperare un bel mazzo di fiori? Non resta che introdurre i soldi nella cassetta, andare a prendere i fiori, ricordarsi di rimettere il coltello al suo posto e tornare a casa tutti soddisfatti. đ
Piuâ semplice di cosiâ ! Tutto lasciato alla fiducia e alla responsabilitĂ delle persone. Questa cosa, giuro, mi ha sconvolto! đŻ
Cosiâ un pomeriggio di settimana scorsa io e Piccolo Furfante ci siamo inerpicati sul prato in cima alla nostra via e abbiamo recuperato 2 splendidi girasoli. Costo totale 3 franchi. Divertimento: tantissimo! Anche se i poveri girasoli hanno un poâ patito sulla strada del ritorno a casa. Va bè. Volete mettere, peroâ, la soddisfazione di aver fatto âi fioristiâ? đ
Ecco qui in nostri post per conoscere meglio Zurigo:
Con lâarrivo delle festivitĂ pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attivitĂ creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche unâoccasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando unâattivitĂ semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricitĂ e dare spazio alla creativitĂ Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attivitĂ divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana âLeggere Le Figureâ di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
:-(
Spero che la bimba stia meglio!! Dai, vedrai che si rimetterà alla grande. Quando PF aveva 2 anni eravamo partiti con una quintalata di antibiotici perchè si era preso una bronchite da paura (era agosto). Il mare gli aveva fatto benissimo...
Nei supermercati a casa in Italia, i reparti self service funzionano, anche se i furbetti ci sono sempre, ma quello penso ovunque. E' una strada forse in salita, ma se non iniziamo mai a percorrerla, non arriveremo mai alla meta! :-)
Un bacione
carinissimo! dovremmo provare qui anche noi :-)
hai proprio ragione! Alice è nata in Germania, è uscita dall'ospedale col raffreddore e la pediatra ci ha detto:"Siete in Germania, lo so che voi italiani uscite solo quando splende il sole, ma qui il sole lo vedrete poco e vostra figlia ha bisogno di "frische Luft", ossia aria fresca, per cui portatela fuori, con le nuvole, con la pioggia, col freddo e con la neve!" E ancora oggi... a Milano, siamo le uniche ad andare in giro con l'ombrello nelle giornate piovose, e dire che Milano sotto la pioggia è piÚ pulita!!!
Paola! sono stordita, ma anche a causa del mio computer che apre troppe finestre in contemporanea e non so piÚ dove sono, questo post era per l'altro post dulla pioggia, mentre qui volevo dirti che la pratica della raccolta, fiori o frutti o ortaggi che siano, è diffusa nei Paesi del Nord. Anche nella periferia di Duesseldorf potevi raccogliere fiori, cavoli, e quant'altro la terra offriva. Goditi queste diversità . Un abbrccio e scusa il caos nei commenti.