Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro… investigativo

Una stanza senza libri è come un corpo senz’anima.
Cicerone

A grande richiesta torna il Venerdi’ del libro!!! 😀

Nelle scorse settimane non sono proprio riuscita a stare dietro ai post, ma ora l’organizzazione zurighese va un po’ meglio e da questo venerdi‘ la mia rubrica riprende con la consueta regolarità: vi aspetto ogni venerdi’ con nuovi libri e nuove recensioni 😀

Questa settimana, per gli amanti dell’investigazione, due libri da leggere sotto l’ombrellone, ma non solo… 😀

Vish Puri e il caso della domestica scomparsa – Tarquin Hall

A Puri piaceva anche pensare che un giorno si sarebbe presentato uno scrittore intenzionato a setendere la sua biografia. Aveva pensato al titolo ideale: Discrezione è la mia parola d’ordine. E che splendido film di Bollywood ne sarebbe venuto fuori!

 

Bianca e Berni nella terra dei canguri

“Bernie, bisogna partire immediatamente!”

Addio discorso, addio cena! Dunque bisognava partire,e  col mezzo piu’ veloce! Del resto questa era la vita dei membri della Società Internazionale di Salvataggio!

Non immaginavo che anche per questo primo venerdì foste già pronte :-D. Troppo brave! Allora ecco qui i vostri suggerimenti 😀

    Buon fine settimana e buone vacanze!

    Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro!

    Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?

    Ecco come fare:

    Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

    Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

    Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

    Le partecipanti possono scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post, ma questa è una scelta individuale.

    Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

    Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

    Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

    paomise

    View Comments

    Recent Posts

    Il cartello per augurare “Buone vacanze”

    Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

    1 settimana ago

    Il libretto ventaglio per la giornata delle api

    Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

    2 settimane ago

    Coding senza fili: le piastrelle logiche

    Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

    2 settimane ago

    I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

    Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

    2 settimane ago

    Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

    Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

    2 settimane ago

    Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

    Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

    1 mese ago