Categories: Zurigo

Di ritorno a Zurigo tra nuvole, sole e sedie con il golf

Eccoci finalmente a Zurigo! Le vacanze in Sardegna sono finite e mentre Piccolo Furfante si divertiva tra bagni e castelli di sabbia io pensavo già al dopo: il nostro trasferimento definitivo in Svizzera.

Oggi sono arrivati i permessi di soggiorno per me e PF. Ora non si torna piu’ indietro.

Ora sono finite le gite lampo di qualche giorno in Svizzera.

Ora “stiamo sempre sempre sempre insieme” come continua a ripetere Piccolo Furfante da quando siamo partiti per il mare.

Ora inizia una nuova vita con un po’ di paura e tante speranze. Chissà… si vedrà! 😀

Quello che so è che tra una gita al parco, la casa da sistemare, le lavatrici da fare e le passeggiate serali in bicicletta, siamo ancora un po’ frastornati…Tra qualche giorno andrà sicuramente meglio!

Vi mostro comunque le foto fatte da Piccolo Furfante questa mattina con le cose che lo hanno colpito di piu’: il lavamarciapiedi, la sedia e la bici con il golf, il campanile che suona sempre, il parco giochi sotto casa, la supermoto e il supercamion 🙄

Che bello il mondo visto con gli occhi dei bambini!

LEGGI ANCHE…

  • Giochi con l’acqua: costruire bocce magiche
  • Imparare i numeri divertendosi con la storia di Talpa Mafalda
  • Il villaggio del trenino Thomas ovvero costruire un villaggio di carta
  • La scatola dei ceci
  • Giocare con mappe e cartine: la cartina di Pippo Sei Colpi e Peter Pan
paomise

View Comments

  • @Francy: io per la mia piccola che soffe molto il mal d'auto, mi trovo molto bene con i braccialetti "seaband": non contengono farmaci, ma agiscono solo per pressione su un punto del polso che è implicato con il senso di nausea. Io non ci credevo ma per il mal d'auto funziona benissimo (la mia piccola non ha piu' vomitato, mentre prima era un vero disastro). Non li ho sperimentati in mare, ma ho provato io stessa la versione per adulti e funziona anche per il "mal d'aereo" (in caso di turbolenze...). Conosco persone che soffrono il mal di mare e dicono che funziona. Lo trovi in farmacia, qualli per i bambini sono colorati e la mia piccola li indossa volentieri.

  • @Francy
    Ti confermo quello che dice Laura: i polsini sono l'ideale soprattutto per i bimbi. Non funzionano sempre (mia mamma a volte sta male ancora), ma danno buoni risultati.
    La xamamina è molto forte (io di solito dormo per 12 ore filate se la prendo) quindi non so se è adatta quando si allatta. Dovresti chiedere al farmacia.
    Esiste anche una versione bambini, ma non l'ho mai data a PF appunto perchè la reputo troppo forte. Il pediatra mi ha dato anche una medicina omeopatica " cocculine", ma non abbiamo mai avuto modo di sperimentarla direttamente su PF. Alcune amiche mi hanno detto, pero' ,che non hanno avuto buoni risutati e i bimbi sono stati ugualmente male. Di rimedi efficaci conosco solo la xamamina, ma come ti dicevo è davvero forte e sono io stessa restia ad utilizzarla per me.
    Sto ancora attendendo ragguagli sulla spiaggia...

    Un bacione

  • grazie a tutte! allora intanto prendo i braccialetti... non li conoscevo. Speriamo non siano necessari, ma anche io non posso permettermi sonnolenza, dovendo gestire entrambe le bimbe tutto il giorno, la piccola ha solo 8 mesi, la "grande" è allergica anche agli antibiotici, quindi meglio non darle cose non sperimentate proprio alla partenza dell'unica vacanza! prezioso web :-)

  • Ciao Francy...
    Per le spiagge:
    Noi, prima dell'imbarco, ci eravamo fermati a Platamona. E' passato un po' di tempo, ma a memoria mi ricordo di una spiaggia immensa con un boschetto di pini marittimi alle spalle e chioschetti disseminati in giro.
    Ema mi diceva che non è male nemmeno la marina di porto Torres che magari vi risulta piu' comoda perchè attaccata alla cittadina. Non so darti ragguagli su questa spiaggia perchè ci sono stata solo una volta, ma 20 anni fa. Immagino che nel frattempo sia cambiata :-)
    Nemmeno Stintino è distante (40 km circa), ma con 2 bimbe piccole e ad agosto forse non è l'ideale prima dell'imbarco.
    Bacioniiiii

  • Grazie! Devo ancora guardarla una cartina... è sempre una battaglia continua con i miei due terremotini! la piccola ha tutti i denti in via di uscita, ma nessuno spuntato, con conseguenti dermatiti e insofferenze di giorno e di notte... faticaaaa! :-)

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago