E’ da un po’ che pensavo a questa rubrica, ma continuavo a rimandarla per via del poco tempo a disposizione. 🙁
Per mesi ho recuperato materiale in rete per trovare idee per arredare la nuova cameretta di Piccolo Furfante a Zurigo. Sapete che amo il fai da te e il riciclo, quindi mi sono focalizzata soprattutto su questo tipo di materiale.
In poco tempo mi sono ritrovata tanti meravigliosi link stipati nel mio bookmark ed ho pensato: “perchè tenerli solo per me?” Mi piacerebbe, infatti, condividerli con voi e potervi, magari, essere in qualche modo utile.
Ho organizzato il materiale a seconda dei temi che mi interessavano: porta riviste, porta giochi, scaffali, tappeti, tavolini, sedie e sgabelli, porta libri…
Insomma, dovendo arredare da zero la cameretta di PF ne avevo di materiale da recuperare.
Oggi inizierei con il parlarvi di come “organizzare i colori”: pennarelli, pastelli, tempere, matite…
Ecco cosa ho trovato e mi è piaciuto tanto, anzi di più:
Per ogni oggetto c’è il suo tutorial, così potrete anche voi, come me, sbizzarrirvi a creare e personalizzare la vostra casa 😀
Spero che la nuova rubrica “Una casa creativa” vi piaccia 😀
A presto con nuove ed originale idee…
Ringrazio tutti i blogger che ho ciatato per avermi dato la possibilità di mostrare le loro opere e usare le loro fotografie 😀 Grazie di cuore!
LEGGI ANCHE…
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
febbre per la grande, ma dopo suo guaio... me ne sta combinando di tutti i colori, l'ho trovata alle 7 del mattino in giardino sul lago, a giocare con l'acqua ghiaccia, mezza nuda, post temporale... non aggiungo altro
io consiglio invece i contenitori ikea per i giochi, alla fine ho ceduto: pratici, apri chiudi rovesci e al cameretta è a posto! ogni contenitore è per giochi diversi: gioielli gioco, bamboline, pupazzetti, costruzioni, matite e fogli, ecc.
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S09871292
Questa nuova, mmmm fammi pensare mmmm
Mi piace, mi piace, mi strapiace.
Aspetto il prossimo appuntamento
@Francy
Anche PF con la febbre. Origine: sconosciuta :-(
Speriamo passi in fretta, anche se tanto fuori sta diluviando e c'è poco da anadre per parchi :-S
Anch'io ero tentata dagli scaffali IKEA, ma non ne sono ancora del tutto convinta. Nell'indecisione non abbiamo ancora preso nulla. In effetti sembrano davvero molto pratici... Mmmmmm!
@Mammozza
Son contenta ti piaccia la nuova rubrica :-D
Bacioniiii
ottima rubrica!!!
gli zoccoletti sono f-a-v-o-l-s-i!
e anche la rubrica telefonica in nuova veste
e i contenitori di plastica....vedi Papo che ho fatto bene a non buttarli!!
Adoroooooo questo rubrica!!
Ho salvato sul pc un po' di queste idee!!
Anche noi abbiamo i contenitori ikea, sono utili e pratici.. altri spazi/contenitori li abbiamo, invece, ricavati da mobili gettati da conoscenti.. che spreco! Che bello dare nuova vita!
......ci sono piaciuti molto i vasetti sul "tornio" dell'ikea, solleticano la nostra pigrizia!
Gaia e Mauro
rubrica fantastica!!! Brava.
Qui in ValChiavenna c'è il virus Mani piedi bocca che mette anche febbre. Ha anche puntini in bocca PF?Ciao ciao
Piace un sacco anche a me l'idea di poter riutilizzare in modo creativo le cose :-D
I contenitori ikea rotanti sono fantastici: noi abbiamo recuperato tutto l'occorente... ora dobbiamo solo trovare il tempo di costruirli :-)
@MammaFrancy
PF aveva avuto (e pure io me l'ero beccato :-S) il virus ManiPiediBocca quando era al nido. Mi sa che questa volta non è quello... Nessun puntino, da nessuna parte!
Ora va un po' meglio. Vediamo cosa dice il doc
Baciiiii