Categories: CraftRiciclo creativo

Porta disegni da pizzeria

Piccolo Furfante ama la pizza… da sempre 😀

Anche quando aveva solo quattro dentini, il suo piatto preferito era la pizza! Ne ho la prova 😉

Va da sè che siamo sempre andati spesso in pizzeria 😀

Adesso che le sere senza Papà Ema sono lunghe da passare, capita ancora più spesso che io e Piccolo Furfante usciamo per trascorerre una piacevole serata in compagnia di cari amici o gustarci una gustosa pizza.

A volte le attese al tavolo possono essere  lunghe e  per passare il tempo cosa c’è meglio di una buona lettura (di solito Topolino) o di un disegno da colorare? 😀

Di solito stampo o preparo alcuni disegni, in modo da non farmi trovare impreparata se PF me li chiede quando siamo al tavolo.

Ero però un po’ stufa di portarmi dietro fogli svolazzanti o il nostro libro-tavolino da viaggio, così l’altro pomeriggio ho creato il “porta-disegni da pizzeria” 😀 tutto ricicloso naturalmente!

Cosa serve:

  • un rotolo di cartone
  • carta regalo
  • adesivo colorato (noi lo abbiamo usato bianco)
  • etichetta adesiva
  • forbici
  • colla
  • pennarello indelebile

Come l’ho creato:

Ho rivestito il rotolo di cartone con la carta da regalo (me ne era avanzata un pezzo con i disegni di Topolino) usando una bella quantità di colla. Ho rifinito i bordi del rotolo con dell’adesivo colorato (bianco nel nostro caso). Ho fatto più giri per bloccare bene la carta regalo e per evitare che i bordi del cartone si potessero facilmente rovinare.

Ho scritto su una stellina adesiva il nome di PF e l’ho incollata sul rotolo. Non si sa mai che qualche altro amichetto abbia la nostra stessa idea 😉

Il nostro portadisegni è comodo e sta nella borsetta senza occupare troppo spazio. I fogli rimangono bloccati e ben arrotolati senza il problema di eventuali spiegazzamenti.

Ora sto studiando una soluzione altrettanto pratica per portare i pennarelli 😀

LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • Ma grazie :-D
    Più che altro pratica!
    PF è molto geloso del suo portadisegni. E' proprio vero che ai bimbi basta davevro poco :-)

    Baciiii

  • Noi non ci muoviamo mai senza almeno uno di questi rotolini per bambino

    http://www.skiptomylou.org/2007/04/25/on-a-roll/

    ne abbiamo uno per i pastelli a cera e anche uno per le tempere, che portiamo in ferie per le giornate di brutto tempo.

    E se scegli un rotolo portadisegno un pó íú grandicello, magari ce lo puoi persino far scomparire dentro.

    Un soleggiato saluto da Vienna
    Claudia

  • Per il momento niente ristorante....sono bloccata con la schiena!...ma appena mi rimetto festeggeremo in pizzeria, magari con un portadisegni tipo il vostro!

    Baci,
    Roberta

  • @Cogito ergo suo
    Quei rotolini mi piacciono un sacco. :-D
    Una domanda pratica: quando si consumano un po' i pastelli a cera si riescono a prendere dalla loro taschina o bisogna sosituirli?
    Ti spiego PF per disegnare usa la forza bruta ;-) e di solito i pastelli o si spezzano in due o comunque si consumano velocemente. Noi usiamo anche i mozziconi, ma se non riesco a tirarli fuori dall'astuccio potrebbe poi esserci "un dramma" in pizzeria ;-)
    Fammi sapere così, se funzionano, comincio a prepararli :-D Sarebbero davvero comodi...

    @Roberta
    Spero che il mal di schiena passi presto...
    Una bella pizzata è il modo migliore di festeggiare :-D

    Bacioniiiiii

  • ...già...infilare i pennarelli dentro al rotolo (ma forse è troppo stretto...)? oppure attaccarne un altro a quello dei disegni e infilarci lì dentro i pennarelli (troppo ingombrante)?
    ciao a tutte :O)

  • @Marika
    Abbiamo avuto la stessa idea: ho provato anch'io ad infilare i pennarelli nel rotolo, ma non ce ne stanno molti. ARGH!
    Perfetto sarebbe attaccare un astuccio al rotolo con una cordicella in modo che sia comodo e pratico da usare, ma mi piacerebbe fare un astuccio fatto a mano o ricicloso...
    Mmmmm! Devo farmi venire una buona idea :-D

    Baciiiii

  • Guarda, con un pó di pazienza riesci a tirarli fuori premendo in fondo...insomma, un pó come si fa con il calippo :o)
    Io onestamente ODIO i pastelli a cera e se posso li "dimentico" opportunamente a casa portandomi solo i pastelli giganteschi e i pennarelli maxi...
    se vuoi ti mando una foto dei portapennarelli che ho fatto io per i miei due puponi, cosí ti ispiri a quelli ....

  • Ciao Claudia :-D
    Mi hai scoperta: stavo leggendo (a ritroso) giusto adesso il tuo blog...
    Hai le mani d'oro! Ma quante cose belle fai?

    Anch'io non amo molto i pastelli a cera, ma PF ne ha una vera passione... Secondo me è solo per spirito di contestazione :-)

    Se per te non è un disturbo mandarmi la foto... potrei vedere come farli. Non che sia brava con ago e filo, ma tentar non nuoce :-)

    Ora torno al tuo blog: sono arrivata a dicembre...

    Baci

  • ah! il porta pennarelli io l'ho riciclato usando la busta di plastica in dotazione con il costume da bagno acquistato l'anno scorso... ma si sta rompendo e attendo fiduciosa la tua proposta, vorrei fare tutto quello che pubblichi! Ma il tempo tu dove lo trovi, santa paletta!

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Il cartello per augurare “Buone vacanze”

Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

3 giorni ago

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

6 giorni ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

1 settimana ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

1 settimana ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

2 settimane ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago