Piccolo Furfante ha una collezione di “bozzoni” in testa da far paura. Il suo primo compleanno l’abbiamo passato al pronto soccorso perchè aveva voluto sperimentare con la testa quanto fosse duro l’asfalto del parcheggio di casa. Da allora ne abbiamo collezionati davvero tanti di “bozzoni”, ultimo quello di due settimane fa a Zurigo che gli è costato 2 giorni di occhio gonfio 🙁
Nella foto qui sotto potete ammirare il suo primo “bozzone” 🙄
E’ per questo motivo che io mi porto sempre dietro del ghiaccio istantaneo e un tubetto di arnica.
Due estati fa, però, un’amica mi ha fatto scoprire i sacchettini naturali da usare come borse del ghiaccio. Hanno il vantaggio di non essere fastidiosi come i sacchetti in vendita, di essere leggeri e di non essere ingombranti poichè si può realizzarli della misura che si vuole. Sono, infatti, dei semplici sacchettini riempiti con semi di ciliegia che lasciati in frizer si raffreddano e mantengono la temperatura, aiutando così a decongestionare la parte lesionata.
Ho visto questi sacchettini in vari siti, ma usati sempre per mantenere il caldo. Io, invece, li ho sempre utilizzati per raffreddare i “bozzoni” di Piccolo Furfante e devo dire che hanno sempre funzionato egregiamente, tanto che ora che ricomincia la stagione delle ciliegie ne devo confezionare degli altri 🙂
Realizzarli è davvero semplice. Ecco cosa serve:
Come li ho creati:
Una volta mangiate le ciliegie (la parte più piacevole del lavoro
Una volta che i sacchettini sono pronti e i noccioli sono asciutti, bisogna inserirli e richiudete con ago e filo il sacchetto. Non è necessario riempirlo troppo perchè è comodo che , una volta freddo, sia leggero e maneggevole.
Riponete il sacchettino in frizer (io lo metto in un sacchetto di plastica in modo che non sia in contatto con le pareti) e, dopo qualche ora, è pronto per essere utilizzato.
Come vi dicevo ne ho una grossa scorta: non si sa mai quanti bozzoni può farsi in un giorno Piccolo Furfante 🙂
Altre idee dalla rete e non solo “anti-bozzoni” ;-):
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
wow....che cosa utilissima e allo stesso tempo sfiziosa! ci sono idee che da sola non mi verrebbero mai in mente, ma grazie alla rete e alle amiche blogghine come te, cara Paola, tutto diventa più semplice da scoprire :)
mia figlia ogni tanto qualche bozzone se lo è procurato, non cose esagerate x fortuna, ma non si sa mai....meglio essere pronti ad intervenire ;)
ciao ciaoooooo
dimenticavo una nota a margine: quanto sono belli i cuccioli di uomo!!! riescono ad essere tenerissimi anche con un bozzone sulla fronte come PF a 1 anno :D
Questo me lo segno!!! Caspita, abbiamo appena fatto fuori tre chili di ciliegie.... adesso ci tocca ricominciare... :))
utilissimi ed ecologici BRAVA PAOLA! mi piacciono :)
@Maris
Il bernoccolone gli rimase per 10 giorni, però era tenerissimo con il lividozzo in mezzo alla fronte.
Purtroppo non è il bozzone più grave che si è fatto :-(
1 anno e mezzo dopo gli hanno dovuto perfino mettere le graffettine in testa: il cemento delle gradinate del campo sportivo era troppo invitante per lui :-(
@MammaInVerde
Lo so: quanti sacrifici bisogna fare per questi figlioli. ;-)
Anch'io come te sarò costretta nuovamente a mangiarmi kili e kili di ciliegie ;-)
@Stella
Ora vorrei provare anche forme nuove come un coniglietto, una paperetta :-D
Più divertenti da usare
Baci baci
Mia mamma invece li scalda nel micro e poi li usa come termoterapia per i dolori
povero cucciolo! anche Second è famoso per le sue botte ultimo i due punti di sutura a capodanno!
@Laura
Allora si possono mettere nel micro! :-D Io non ci ho mai provato perchè temevo scopiassero. Grazie della dritta!!!
Ora sono ancora più motivata a prepararne altrI. caldi sono un gran toccasana per la mia cervicale :-)
@Supermamma
Mannaggia! Anche il tuo esperto in bozzoni!! :-S
A volte sono tentata di incollargli sulla testa il caschetto per la bicicletta. Ora penso a come fare e poi brevetto l'idea... sai i soldi che mi faccio :-)
Baciiiii
io invece ho i piselli crudi dentro un sacchettino dell'umido, dentro una federa di un cuscino quadrato, ben conservati in freezer, sono la ns borsa del ghiaccio: niente bozzoni, a noi serve x la febbre settimanale! usa e riusa, unica accortezza e non farli scaldare troppo prima di ricongelarli!
ps quando ho due minuti ti metto la fotina della casetta faidate!
....peccato non averli realizzati quando i miei 3 figli erano piccoli!!!!!!!!!!!!!! QUI http://toccodililla.blogspot.com/2011/01/ciliegie-natalizie.html ...potrai leggere come li ho "normalmente" utilizzati io =)))
Sono contenta di aver scoperto che anche tu hai un blog "ricicloso" !!!!!!!!
Ciao ciao
Silvia di toccodililla