Zurigo con i bambini: Piccolo Furfante alla scoperta del “Park im Gruene”

A 5 minuti da casa abbiamo un parco meraviglioso il “Park im Gruene” ovvero “il parco nel verde”. Mai nome fu più azzaccato! 😀

Ieri, malgrado il freddo e la pioggerellina, io, Piccolo Furfante e zio Ma’ abbiamo deciso di visitarlo: un’esperienza fantastica!

L’ingresso è gratuito e in questo periodo è possibile accedervi dalle 8.00 alle 18.00

Il parco è pensato per grandi e piccini, con sentieri che costeggiano un simpatico laghetto, alberi enormi, aree barbecue, prati sterminati in cui correre, sdraiarsi, prendere il sole e giocare.

All’ingresso del parco c’è un parco giochi da favola a cui Piccolo Furfante non ha saputo resistere 😀

Nel parco si trovano anche una mini ferrovia, un teatro e un percorso per asinelli. Ieri purtroppo era tutto chiuso sia per il tempo sia perchè non era nè l’orario nè il giorno giusto per queste attrazioni.

All’estremità del parco si trova un mini anfiteatro che si affaccia sul lago di Zurigo: la vista è spettacolare e se ci si ferma al centro della costruzione si può anche sentire l’Eco 😀

Nel periodo estivo è possibile giocare con fontane e giochi d’acqua e prendere il sole su comode sdraio.

Per l’intero parco sono disseminate molte statue. E’ divertente sia cercarle che arrampicarvisi sopra. 😉

Il parco offre anche un bar, un ristorante e un piccolo negozio. Di fronte al parco inoltre si trova una Migros (supermercato) per chi vuole all’ultimo momento organizzare un pic nic veloce.

Il parco ha un grande parcheggio adiacente all’ingresso, ma il servizio bus è efficientissimo 😀

Ieri non era la giornata adatta per godere appieno della bellezza del parco, ma alla prima giornata di sole ci torneremo senz’altro. Non perdetevelo nemmeno voi, se vi trovate in zona 😀

Alla scoperta di Zurigo:

LEGGI ANCHE…

 

paomise

View Comments

  • Cara Paola, questo e´ l'aspetto che piu' mi manca della Germania: il Verde, tanto verde, tanti parchi, attrezzati per far giocare e sfogare le energie dei bambini. Milano da questo punto punto di vista e' decisamente svantaggiata. Godetevelo! Domani provero´ a lasciarti commento, ma per lasciarti quello di oggi e' stata un'impresa perche' sono fuori casa e le connessioni con la scheda sono difficoltose, non so perche'. A domani, monica

  • E' un parco magnifico.
    E' proprio vero qui c'è un sacco di verde, tanto tanto tanto verde...
    A volte si ha proprio bisogno di immergersi un po' nella natura. Era proprio quello di cui avevo bisogno in questi giorni :-D

    Un bacioneeeeeee

  • mi hai convinta.. prossimo giro voglio portare i miei bimbi a Zurigo. I tuoi racconti sono certamente invitanti e la città pare essere perfettamente a misura di bambino.
    A presto! Mary

    • Abbiamo appena passato una settimana in giro per Zurigo (e dintorni) con 3 bimbi di 6, 5 e 4 anni! E' stato meraviglioso: si sono divertiti un sacco e noi siamo sclerati :-D
      Zurigo è da "provare"! Poi mi dirai...

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago