“È meglio una testa ben fatta che una testa ben piena”.
Michel De Montaigne
Oggi vi voglio parlare di un libro davvero speciale che va gustato, assaporato a piccole dosi, letto e riletto. Un libro che amo sfogliare, che adoro citare nei corsi che tengo, che mi è utile rileggere quando sono demotivata nel mio lavoro. Il libro in questione è:
… L’intelligenza che non sa che separare, rompe la complessità del mondo in frammenti disgiunti, fraziona i problemi, rende unidimensionale quello che è multidimensionale. Lei atrofizza le possibilità di comprensione e di riflessione, anche eliminando le possibilità di una critica correttiva o di una visione a lungo termine.
Un’intelligenza incapace di considerare il contesto e il complesso planetario, rende ciechi, incoscienti e irresponsabili.
Ora aspetto con ansia i vostri suggerimenti! 😀 Eccoli:
Buone letture e buon fine sttimana a tutti!
Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdì
Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Le partecipanti possono scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post, ma questa è una scelta individuale.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Il momento in cui un bambino saluta il proprio ciuccio è un passaggio delicato, denso…
L’arrivo dell’estate e la fine della scuola sono i momenti perfetti per regalare ai bambini…
Con la fine della scuola alle porte è il momento perfetto per aiutare i bambini…
Siete pronti a tuffarvi in un libro che accende la fantasia e trasforma i pastelli…
Ecco un’attività creativa per concludere l’anno scolastico con divertimento, collaborazione e tanti colori! Con l’arrivo…
Ho pensato ad un’attività semplice, educativa e divertente per celebrare il 2 giugno insieme ai…
View Comments
WOW! Quanti libri meravigliosi anche questo Venerdì.
Sappiate che il proprietario della libreria dove mi rifornisco vi ringrazia tutte di cuore. ;-) Credo che, per la prossima estate, potrà permettersi uno yacht :-D
Avete anche fatto felice una bibliotecaria che martedì scorso mi ha confessato: "sto ordinando tutti i libri che mi richiedi e che non ho negli scaffali (la nostra è una piccola biblioteca). Hai fatto felici tanti bimbi!"
Quindi ragazze sappiate che mi sto prendendo un sacco di meriti garzie a voi :-D Eh,eh,eh!!
Do il benvenuto a TinaFelice di cui seguirò con attenzione ed interesse il blog che parla di libri fai da te. Una delle mie grandi passioni! :-D
@Monica di mimangiol'allergia
Io non sono allergica e nemmeno intollerante ma alcuni prodotti naturali ed emeopatici non riesco a prenderli come i Propoli o l'Aloe Vera. Mi danno seri disturbi :-S PF invece risponde bene alle cure omeopatiche, ancora meglio che alle medicine tradizionali, anche se quando ci vogliono ci vogliono! :-D
Un bacione e buon fine settimana a tutti :-D
http://www.flaviolandia.net/2011/04/16/venerdi-del-libro-3/
ciao, sono in ritardo ma sempre in tema, posso? spero vada bene da voi, allora ci vediamo a Zurigo in questa settimana? :) spero tanto, saluti e a presto!
Ciao Edyta :-D
Ti ho aggiunto subito. caspita quante lingue adoperate tu e Flavio :-D Complimenti!! Noi per ora ci esercitiamo con lì'inglese e il tedesco, ma con quest'ultimo solo poco poco.
Ti scrivo in privato così ci mettiamo d'accordo per organizzare la caccia alle uova :-D
Un bacione