Cestino fai da te per la caccia alle uova di Pasqua

Come ogni anno, immancabile è per la Famiglia P. l’appuntamento della caccia alle uova del giorno di Pasquetta. Dovete sapere che il laborioso Easter Bunny, ogni anno, abbandona 😉 quintalate di uova (sode, di cioccolato, di plastica) nel giardino dei nostri amici Guus, Bruna e Marco. Un’orda di bambini è pronta a raccoglierle  in cerca del mitico Uovo d’oro che farà vincere al “fortunello” un magnifico premio. 😀

Come ogni anno, il nostro portauova per la caccia è fatto in casa. Quest’anno lo abbiamo creato da zero. Come? Ecco qui il segreto…

Cosa abbiamo usato:

  • Palloncino di medie dimensioni
  • Colla vinilica
  • Carta Igienica
  • Nastro colorato alto 2 cm
  • Colla stik
  • Ago e filo per ricamare
  • Tempera gialla
  • 1 contenitori usa e getta di varia dimensione
  • 1 ciotola di plastica dove appoggiare il palloncino
  • pennelli

Come l’abbiamo creato:

Per prima cosa abbiamo creato la nostra base di carta pesta. Ho gonfiato il palloncino e l’ho appoggiato sulla ciotola in modo che rimanesse ben fermo. La parte con il  fiocco deve rimanere dentro alla ciotola, mentre quella più ampia rimane all’esterno: è questa, infatti, che abbiamo ricoprire. Ho preparato la miscela di colla vinilica ed acqua: in questo caso ho usato 2 parti di colla e 1 di acqua.

Ho strappato i fogli di  carta igienica in stricioline. Ho usato la carta igienica e non i fogli di giornale in modo che all’interno il nostro secchiello  rimanesse bianco e non avessimo bisogno di colorarlo. Sono una gran pigrona 😳

PF ha ricoperto metà il palloncino (quella che emergeva dalla ciotola) con più strati di carta igienica – almeno 4 – spennellati con la miscela di colla ed acqua. Noi usiamo

Abbiamo dovuto far asciugare il tutto 1 giorno e mezzo, ma alla fine la nostra base era pronta. Abbiamo fatto scoppiare il palloncino – la parte più divertente – e a questo punto lo abbiamo colorato con la tempera gialla.

Abbiamo aspettato circa 1 ora che si asciugasse e poi abbiamo incollato, con la colla stick, il nastro tutt’intorno al bordo del cestello. Ho quindi cucito il nastro con del filo giallo per ricamo in modo da fissarlo bene al secchiello.

Ora non restava che applicare la tracolla: in questo modo la raccolta delle uova è più agevole 😉

Ho fatto con le forbici due buchini ad altezza del nastro e vi ho passato del nastro bloccandolo con dei nodi alle estremità.

Il nostro secchiello per la caccia alle uova era pronto! 😀

Ho proposto a PF di decorarlo con degli adesivi pasquali, ma lui ha preferito tenerlo così… Si sa gli ometti non amano tanti fronzoli

Ecco altre idee dalla rete:

LEGGI ANCHE…

 

 

paomise

View Comments

  • Grazie :-D A noi piace molto e poi è molto capiente: siamo agguerritissimi. Vinceremo noi l'uovo d'oro ques'anno! :-D

  • Ma che bella idea! faccio spesso la pinatta per i compleanno, ma non avevo mai pensato a fare un cestino!

    In bocca al lupo per l'uovo d'oro :)

  • Grazie Monica :-D Siamo caricatissimi: quell'uovo sarà nostro!
    Noi stiamo preparando una pinatta davvero particolare... poi la posto!

    Baci

  • noi stiamo realizzando una cosa analoga, ma pensavo di utilizzarla come centrotavola, devo recuperare un pò di decori da mettere intorno e le tempere nuove per colorarlo, la mia principessa le cose bianche non le apprezza eh eh... sarà una Pasqua particolare per molti motivi, il primo dei quali è il Battesimo della piccina
    ho preparato tovaglie, bicchieri, palloncini, "bomboniere", un uovo da 4 kg, torta a 3 piani designer stile usa, tutto a tema, pensavo se riesco di fare anche un bel banner col nome e una ghirlanda da mettere fuori dalla porta
    sperando che il tempo ci assista perchè il tutto è pensato per un pranzo in giardino :S
    una faticata, ma speriamo di vivere un pò di gioia che ne abbiamo bisogno... pensa che sto weekend ho lasciato perdere l'aquilone in favore della vanga: abbiam passato la domenica ha rivangare tutto il terreno, zapparlo, togliere gramigna, concimarlo e seminarlo, ohiohi dolores muscolares.... :-) adesso quei teneri semini devono farmi il piacere di impegnarsi e tirar fuori le loro belle foglioline verdi!!!!

  • @Francy
    Come mi ripete sempre Ema quando mi lamento dei dolori post-orto: "Cara mia, la terra è bassa!"

    Che lavorone hai fatto per il battesimo. Troooooppo brava!
    Una fotina poi me la mandi? Sono curiosissima! :-D

    Non ti strapazzare troppo! Goditi questo sole e il bel calduccio. Una limonata fresca in giardino? Sdraiati sopra l'erbetta?
    Non ha prezzo ;-)

    Un bacione

Recent Posts

I passatempo: un kit di libretti da colorare

Pronti per una gita in macchina, un pomeriggio sotto l’ombrellone, un'attesa in pizzeria o semplicemente…

16 ore ago

Mini libretti “passa-tempo” con giochi e attività

Pronti per le vacanze, per una gita fuori porta, per un pomeriggio sotto l’ombrellone o…

3 giorni ago

Il vasetto dei passa-tempo: giochi e attività

Quante volte ci siamo trovate a corto di idee per intrattenere i bimbi in modo…

4 giorni ago

Leggere le figure: Ciao ciuccio mio

Il momento in cui un bambino saluta il proprio ciuccio è un passaggio delicato, denso…

2 settimane ago

Il diario dell’estate: scrivere, ricordare, giocare

L’arrivo dell’estate e la fine della scuola sono i momenti perfetti per regalare ai bambini…

1 mese ago