Anche quest’anno il regalo per la Festa del Papà sarà rigorosamente fatto a mano. Ho pensato molto a cosa proporre a Piccolo Furfante e, qualche giorno fa, ho finalmente deciso: un cuscino personalizzato. Un battufoloso cuscino disegnato da Piccolo Furfante che coccolerà Papà Ema quando saremo lontani.
Speravo di mostrarvi il risultato finito, perchè la trovo davvero una bella idea , ma la lavorazione è ancora in corso. Piccolo Furfante è un perfezionista e prima di ritenere il suo regalo terminato ci vorranno sicuramente ancora dei giorni. Ho deciso così di pubblicare le fasi di “lavorazione” per farvi capire, comunque, come poter realizzare il nostro cuscino.
Ecco qui Piccolo Furfante al lavoro:
Per prima cosa ho comprato un cuscino con fodera. Ho staccato la fodera e l’ho fissata al tavolino di Piccolo Furfante con del nastro di carta, avendo cura di tirate ben bene i bordi in modo che la stoffa risultasse liscia.
Gli ho poi dato i pennarelli per tessuto che qualche mese fa ci ha regalato la mitica Mamma Claudia. Piccolo Furfante ha incominciato subito a disegnare: un sole, dei cuori, dei fiori… aggiungendo qualche piccolo particolare qua e là… Ma fino ad oggi niente di fatto: il cuscino rimane attaccato al tavolo in attesa di essere terminato. Appena provo a staccarlo, Piccolo Furfante corre svelto ad aggiungere qualche disegno. Direi che ci hanno messo meno a terminare la Cappella Sistina 🙄
Chissà se riusciremo a finirlo in tempo! Fortuna che Papà Ema non è a casa 😀
Altre idee dalla rete per regali fai da te:
LEGGI ANCHE…
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
idea strepitosa! sarà felicissimo il papi.
Anche noi li usiamo spesso. Il disegno sbiadisce un pochetino, sai... per togliere le macchie dalle maglie di Topastro mi tocca usare il super detersivo almeno a 40 gradi, però il risultato è davvero buono.
Bellissima idea davvero!
Noi abbiamo preparato un portaocchiali "speciale" anche per il nonno ;)
http://madrecreativa.blogspot.com/2011/03/festa-del-papa-portaocchiali-da-fermare.html
@Mammasorriso
Speriamo gli piaccia :-)
@Claudia
Buono a sapersi. Per ora i nostri disegni resistino, ma li ho sempre lavati a freddo e a mano...
Starò attenta con il cusino!
Graie della dritta
@MadreCreativa
Bellissimo il vostro portaocchiali. Perfetto regalo per una famiglia (come la nostra) di occhialuti! Mi sa che ho già trovato il prossimo regalo per i nonni ;-)
Bacioniiii
Ciao! cercando lavoretti per un regalino, ho trovato questa magnifica idea. Piuttosto non riesco a trovare questi pennarelli di cui parli. Mi dici per favore la marca e come si chiamano esattamente? Grazie:-) E visto che ci sei, conosci pennarelli o comunque colori in genere indelebili per la plastica , ma che non siano tossici per i bimbi? Grazie mille:-)
Ciao Bluemoon,
i penneralli sono della marca Primo e si trovano nei supermercati nel reparto cartoleria.
Li ho trovati anche nei negozi di hobbistica ma a prezzi decisamente piu' alti.
Per la pastica li ho visti sempre nei negozi specializzati, ma non so dirti se sono adatti ai bimbi perchè non li ho mai usati.
Un bacio e buon lavoretto