Esistono discipline che si studiano semplicemente per il desiderio di conoscere cose nuove; altre per apprendere a fare qualcosa o a utilizzare qualche strumento; e la maggior parte servono per trovare lavoro e guadagnarsi la vita. Ma di tutti questi studi si può tranquillamente fare a meno se uno non è portato per curiosità naturale o costretto da qualche necessità a dedicarcisi.
Fernando Savater
Ecco i libri di questa settimana:
A modo loro. Valorizzare le intelligenze multiple nel bambino – T. Armstrong
Sebastiano – Rosy Gadda Conti
Una volta durante una nevicata, un fiocco di neve cadde proprio sulla sua mano
Che Meraviglia! esclamò Sebastiano mentre già sentiva di volergli bene
Ecco vostri suggerimenti di questo Venerdì:
Buon Venerdì e buon fine settimana a tutti!
Noi lo passeremo il weekend a festeggiare il Carnevale 😀 … sempre che io riesca a finire il mio costume in tempo 🙂
Ecco tutti i libri degli scorsi Venerdì
LEGGI ANCHE…
Partecipare ai Venerdì del libro è semplicissimo.
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio
Le partecipanti possono scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post, ma questa è una scelta individuale.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Eccomi...
Scusate per il ritardo, ma ieri non ce l'ho proprio fatta a postare i vostri link. Avrei voluto lasciare un commento ad ognuna di voi, ma non ho avuto proprio il tempo di farlo.
Quando arriva Papà Ema da Zurigo ci facciamo prendere dall'entusiasmo e tutto passa in secondo piano! :-D
I vostri suggerimenti sono fantastici.
Il libro/teatro di Coccole di Rugiada (alias Frida) non lo conoscevo proprio: semplicemente fantastico. Sono senza parole.
Come Cì conto presto di tornare alle "buone abitudini": aperitivo serale e scorpacciata di libri. Qui da noi (nel mio paesino di provincia italiano) purtroppo non ci sono librerie attrezzate...), confido in quelle di Zurigo anche se so che i loro orari di apertura sono molto diversi dai nostri...
Un bacione e buon weekend a tutti.
Come al solito in ritardo eccoci con un libro sul carnevale
http://cioccomamma.blogspot.com/2011/03/venerdi-del-libro-7.html