Tra tutti i libri creativi che abbiamo in casa, a Piccolo Furfante piace molto “365 cose da fare e creare” . Saranno le immagini a colori, saranno i lavoretti facili ed accattivanti, comunque sia questo è il libro da cui PF sceglie spesso i lavoretti da fare.

Quando siamo in crisi di idee ( eh,eh,eh capita anche a noi ) prendiamo questo libro e cominciamo a sfogliarlo. Siamo sicuri che nel giro di pochi minuti troveremo l’idea che fa per noi.

Tra le tante, qualche tempo fa abbiamo sperimentato il collage ricicloso.

Cosa serve:

  • Giornali vecchi
  • colla
  • forbici
  • fogli da disegno
  • pennarelli di vari colori

Come realizzarlo:

Per prima cosa bisogna scegliere un soggetto, noi abbiamo scelto quello proposto dal libro: il mare.

Sui fogli di giornale abbiamo disegnato con i pennarelli dei pesci, dei polipi, una barca, un pescatore…

Una volta creati i vari personaggi e aver aggiunto con i pennarelli i dettagli (occhi, bocca, pinne…), li ho ritagliati con cura. A questo punto Piccolo Furfante ha disegnato su di un foglio  il mare e vi ha incollato sopra  i ritagli, creando il suo collage. Non bastandogli un solo foglio, ha creato più collage che poi ha unito insieme con dell’adesivo.

Una volta incollati tutti i personaggi, PF ha rifinito il tutto aggiungendo dei particolari con il pennarello.

Il risultato finale ci ha molto sorpreso! Non pensavamo che, usando solo dei vecchi fogli di giornale, il collage potesse venire così bene 😀

Altre idee riciclose:

LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • ciao paola,anche noi abbiamo quel libro!è bellissimo infatti!come questo lavoretto che avete fatto!bravi come sempre!

  • bella idea... ricicolsa soprattutto....auguri in ritardo per ieri... ;)

  • Ma questo libro è quello di Fiona Watt "365 Things to Draw and Paint" ??
    Io l'ho ordinato su Amazon.uk, dovrebbe arrivare a giorni. Sfogliandolo virtualmente mi è sembrato ottimo soprattitto per il disegno, materia in cui io sono scarsissima, a meno che non si tratti di disegno geometrico: stecca e squadra a me!
    Non vedo l'ora che arrivi!

  • @Twins
    Grazie per gli auguri. Li ricambio :-D

    @Katia
    Anche PF è nel periodo "forbici e colla". Gli ho appena comprato le forbici "vere" e passa il tempo a ritagliare ogni cosa gli capiti a tiro, mamma compresa ;-)

    @Monica
    Si è proprio quella di Fiona Watt :-D Ha tante idee soprattutto riguardo ai disegni e collage. Forse è proprio per questo che PF ne va matto. Tra l'altro i disegni spiegano già molto bene i vari passaggi dei lavoretti e per PF risulta più facile seguirli.

    Un bacione a tutte

  • Hai ragione, il risultato è davvero sorprendente. Mi piace molto, proveremo anche noi!

  • ho scoperto che quello che hai tu è un'altro, quello che arriverà a me è sul disegnare e dipingere... se ci piacerà (come credo) magari prenderemo anche l'altro. Io approfitto dei libri in inglese anche per i lavoretti: a loro piacciono e accettano di farli anche in inglese;)
    mammaperfida!

  • @Monica
    Dai ce n'è un altro? Devo averlo... anche se in inglese! Sei proprio perfida :-D ma per amore della creatività questo ed altro

    @Claudia
    Inizialmente ero scettica sul risultato ed invece...

    @MammainVerde
    Adoro questi libri sui lavoretti: ne ho la casa piena :-D

    Bacioniii

Recent Posts

Il cartello per augurare “Buone vacanze”

Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

2 settimane ago

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

2 settimane ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

2 settimane ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

3 settimane ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

3 settimane ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago