Categories: Venerdì del libro

Venerdì del libro: libri per imparare ridendo

Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo? Se si mettessero insieme le lagrime versate nei cinque continenti per colpa dell’ortografia, si otterrebbe una cascata da sfruttare per la produzione dell’energia elettrica.

Gianni Rodari

Ecco allora dei simpaticissimi libri per imparare ridendo:

Animalfabeto – Edizioni La coccinella

I come ippopotamo, enorme bestione

immenso come un autofurgone.

Ingoia verdura in gran quantità

in quella bocca una zucca ci sta!

L’Aritmetica -Edizioni Usborne

Questo coloratissimo e vivace  libro è destinato ai bambini che stanno muovendo i primi passi nel mondo dei numeri. La ricerca delle risposte alle domande incoraggia un tipo di apprendimento attivo, mentre le deliziose illustrazioni forninarro innumerevoli spunti di discussione.

Sai che ore sono? – Edizioni La coccinella

L’orologioo sengna il tempo sempre uguale senza fretta.

Vuoi sapere che ore sono? Guarda bene ogni lancetta.

La più corta è la più lenta: segna l’ora notte e giorno…

Quella dei minuti è svelta e le gira sempre intorno!

Ed ecco qui tutti i libri degli scorsi Venerdì.

Ora aspetto i vostri preziosissimi suggerimenti 😀

Buon Fine settimana a tutti!

LEGGI ANCHE:

Partecipare ai Venerdì del libro è semplicissimo.

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Le partecipanti possono scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post, ma questa è una scelta individuale.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

paomise

View Comments

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago