A volte si fa di necessità virtù ed è quello che è capitato a noi in questo caso. In questi giorni a Zurigo fa particolarmente freddo (siamo sotto zero anche di giorno 😥 ): andare in giro non è per niente piacevole e, così, nelle nostre passeggiate per passare da un posto all’altro, ci distraiamo con alcuni giochi. Tra quelli che piacciono di più a Piccolo Furfante (e che lo tengono più impegnato) ci sono: “cerca la macchina di color…” e “trova l’insegna più strana”.
Il primo gioco è ovvio: a turno nominiamo un colore e vince chi per primo vede una macchina di quel colore. Siamo riusciti a trovare macchine rosa, gialle e perfino arancioni 😀
Il secondo gioco ci viene particolarmente bene quando ci troviamo nel centro storico di Zurigo 😀 Nelle vie pedonali della città, strette e antiche, si trovano tanti piccoli negozi che espongono insegne davvero particolari. Il gioco consiste nel trovare quella più strana. Eccone alcune…
Le varianti di questo gioco sono molte: “cerca il campanile” oppure una versione tipicamente svizzera” trova la mucca sul tetto”! 🙂
LEGGI ANCHE…
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Ma ciao girelloni! Anche io e Marco abbiamo una versione personalissima di questo gioco, che adottiamo però nei viaggi in auto e camper: avvista la poiana!!!!!! Vince ovviamente chi ne vede di più, cioè sempre lui, forte dei suoi 12/10 per occhio sgrunt! E con un sistema simile scegliemmo quale auto acquistare tra le 2 che ci piacevano: tornavamo dalla Calabria e fino a casa registrammo quale delle 2 avessimo incontrato più volte (praticamente 2 malati di mente, data l'età!!!!!!!)
Domani sono 38 settimane esatte e quindi ogni momento è ormai buono per l'arrivo della nostra piccolina: se rispetta la previsione della ginecologa, aspetteremo fino al sedici, se si attiene alla mia 12/13. Ora pesa 2,8 kg ed è già 48,3 cm (credo che le mie bellissime tutine 0 mesi le darò in beneficenza!). Sono piuttosto serena (incosciente): mi sembra solo così strano pensare che tra poco la vedremo...............
Un bacio grande grande
Ciao,
e complimenti...per tutto... ti seguo da un po' (anche su fb) ma non ho mai scritto...
Questa dei giochi è una cosa che ultimamente mi impegna molto.
Io ho due bimbi. Una di 6 e uno di quasi 3 e soprattutto in auto è un problema farli stare calmi e tranquilli e quindi via a giochi "visivi".
Abbiamo iniziato con i colori delle automobili. Ognuno sceglieva un colore e vinceva chi all'arrivo aveva contato più macchine di quel colore.
Ultimamente giochiamo a chi vede più animali...di tutti i tipi e in tutti i modi...sui cartelloni pubblicitari, per strada, nelle insegne dei negozi ecc...
Ciao Ciao
Denise
Divertenti i vostri giochi! E che simpatiche foto, Paola!
Un bacione a te e al tuo Piccolo Furfantello :)
Maris
Ciao paola, prima di tutto scusa se è da un po che non partecipiamo ai venerdì del libro, ma abbiamo avuto problemini con la salute di Sofia....beh comunque non voglio annoiarti, presto però riprenderemo. Anche noi utilizziamo tanti giochi quando viaggiamo, e quella delle insegne in ferro battuto è davvero divertente la abbiamo utilizzata in austria e svizzera!!!a presto
Ma dai! Anche io e Topastro giochiamo a chi vede prima l'auto di color rosso, giallo.... Un giochino nato da uno dei tanti cartoni animati moderni che fanno ripetere frasi e parole. Mi pare che sia nel cartone Umizumi. Milli dice sempre: quando vedi la gelateria, (aereo, conchiglia....),grida: gelateria, (aereo...)! E Topastro ha iniziato a dire, mentre eravamo in auto: quando vedi l'auto rossa, grida: rossa! Che belle le insegne di Zurigo!
Questi giochi li facevo quando ero piccola con i miei genitori, io non li ho mai proposti alle mie bimbe. Grazie dell'idea!
Immagino il vostro divertimento... bellissimo scoprire la cittá in questo modo. Buona settimana!
@Titti
Ciao cara :-D Che emozione! In qualità di zii e cuginetto adottivi siamo qui in trepidazione...
Facci sapere mi raccomando e mandateci subito una fotina delal vostra meravigliosa principessa.
Stai affrontando tutto nello spirito giusto: un po' di incoscienza è proprio quello che ci vuole :-D
Un bacione a voi due principesse e al papino Marco
@Denise
In effetti questi giochi sono un toccasana nei lunghi viaggi in macchina (in aereo, in nave, a piedi...) dopo un po' le fiabe sonore e le canzoni dello Zecchino mi stavano uccidendo :-D
Proveremo anche con gli animali. Il paesaggio svizzero offre molto, soprattutto in fatto di mucche, pecorelle e caprette :-)
@Maris
Grazie cara :-D
Come va da mamma bis? :-)
@Robertina
Spero che state bene ora! Non preoccuparti per i Venerdì del libro: quando ci sei batti un colpo. Noi aspettiamo i tuoi interessanti sugegriemnti :-)
Le insegne sono davvero spettacolari. La prossima volta devo fotografarne di più!
@Claudia
Non conosco il cartone animato, mi sa che a PF potrebbe piacere :-D
@Mammachegiochi
Noi è da poco che lo facciamo perrchè di solito PF in macchina era ocupato a fare altro (come per esempio distruggere la macchina) e a piedi era più interessato a scappare via ;-) Però ora sembra che questi giochi lo prendano parecchio :-D
@Sybille
Un modo un po' insolito, ma a misura di bimbo :-D
Baci baci
In attesa delle foto della piccolina, ti mando via mail quelle della sua cameretta: speriamo le piaccia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx