E’ già venerdì??? 😯 Ecco, allora, il libro di questa settimana:
“Nel posto da cui vengo ci inchiniamo sempre quando qualcuno fa una domanda acuta” spiegò. “E più profonda è la
Non avevo mai sentito un cosa tanto strana: non riuscivo a capacitarmi che una domanda potesse meritare un inchino. “E allora quando dovete salutarvi cosa fate?”
“Cerchiamo di escogitare qualcosa di intelligente da domandare” ripose.
“E perchè?” Fece un rapido inchino dato che gli avevo rivolto un’altra domanda, poi spiegò :” Cerchiamo di pensare qualcosa di intelligente da domandare in modo da far inchinare l’altro.”
Fui talmente colpito da quella risposta che, quasi senza volerlo, mi inchinai profondamente.
(…) Allora Mika con voce limpida e chiara scandì alcune parole che non ho mai dimenticato:
“Una risposta non merita mai un inchino: per quanto intelligente e giusta ci possa sembrare, non dobbiamo mai inchinarci a una risposta” (…) “Una risposta è un tratto di strada che ti sei lasciato alle spalle . Solo uan domanda può puntare oltre”
Con l’augurio che questo weekend possiate fare un sacco di inchini 😀
Tutti i suggerimenti di questa settimana:
Ecco, inoltre, tutti libri degli scorsi Venerdì
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
"Solo una domanda può puntare oltre" è un motto importantissimo, da insegnare ai nostri fogli!
Grazie per la segnalazione :)
ciao, ci sono anch'io: http://stimadidanno.blogspot.com/2010/12/peter-esterhazy-ledizione-corretta-di.html
Parteciperò ma in ritardo perché mi sono arrivati dei libri da amazon e vorrei dedicare un po' di tempo alla recensione...
Ciao,
ecco anche il mio contributo: http://favoladellabotte.blogspot.com/2010/12/venerdi-del-libro-charlotte-bronte.html , ma non è un libro per i piccoli, non so se vale lo stesso (il mio "piccolo ha dieci anni, e noi abbiamo già da tempo passati ai libri un po' più diversi dai vostri proposti _> lui adesso legge i Piccoli Brividi, i libricini dei Pokemon, ect....)
In ogni caso, un grande saluto a tutte le mamme,
Ziamame
Ci siam anche noi fra poche ore! (quando ciccio dorme"!!!!)
il libro che hai recensito è bellissimo!! Non è molto che l'ho letto ai miei bambini....
mi appunto il tuo libro e ci sono anche io--http://mammadifretta.blogspot.com/2010/12/i-venerdi-del-libro.html
ecco i nostri spunti settimanali, come al solito un po' collegati tra loro di traverso..
http://vogliounamelablu.blogspot.com/2010/12/venerdi-del-libro-il-gatto-col-cappello.html
Eccoci:
http://mammamogliedonna.blogspot.com/2010/12/il-mio-primo-presepe-di-natale.html
Ciao cara...ed eccomi con il mio primo venerdì del libro http://iaiaincucinaconsemplicita.blogspot.com/2010/12/il-venerdi-del-libro.html
un abbraccio!
Iaia