Come ormai sapete tutti, Piccolo Furfante adora le schede-gioco. Già l’anno scorso ne avevo preparate alcune con tema invernale e natalizio e quest’anno, a grande richiesta (di PF ), ho dovuto prepararne altre.
Per condividere con voi la gioia di passare il tempo a scarabocchiare su seggioline alte 30 cm, ve le linko. Come si dice: “mal comune, mezzo gaudio!”
Ecco qui le nostre schede tutte da scaricare…
e altre idee invernali dalla rete:
LEGGI ANCHE:
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
vai a vivere in germania?
Grazie per tutti i complimenti :-D
Nel post successivo trovate la soluzione del "mistero" :-D
Ciao!!! Complimenti per il blog e grazie per tutte le idee che condividi:senza dubbio concorda con la mia mania di "arricchirsi" il più possibile, scambiandosi e mettendo a disposizione le "proprie ricchezze"!!! Il web è davvero un pozzo di tesori...
Un fantastico 2011!!! Silvia
Perché non vi ho scoperto prima?! Materiale interessantissimo. Mi sapreste indicare le fasce d età più adeguate( concetto relativo ma x farmi un idea) per approcciarsi ai vostri lavori?
Ciao Anita. Difficile rispondere a questa domanda: i primi lavori/materiali li ho realizzati per mio figlio quando aveva 3 anni, ora ne ha 10. Alcuni me li richiedono direttamente genitori o insegnanti, quindi li realizzo per età molto diverse. Nell'elenco delle categorie, che trovi qui a lato, c'è una classificazione di massima: toddler (2/3 anni), attività prescolastiche (3/5) e poi scuola infanzia e scuola primaria.
Un caro saluto