Tra questi abbiamo realizzato le nostre bocce natalizie a forma di pupazzo di neve. Qual’è la particolarità: sono fatte con la colla vinilica e noi ci siamo divertiti un sacco non solo a crearle, ma anche a pasticciare 🙂
Cosa serve:
Come li abbiamo costruiti:
Per prima cosa abbiamo scelto i pezzettini di foam che avrebbero costituito la bocca, il naso, gli occhi, i bottoni e il cappello dei nostri pupazzi di neve.
Ho poi steso dell’alluminio sul tavolo da lavoro (copritelo bene anche con dei giornali,perchè la colla non è simpatica da togliere!). La parte lucida dell’alluminio va appoggiata alla superficie del tavolo; la colla va versata sulla parte non-lucida.
In un contenitore usa e getta ho messo 3 cucchiai di colla vinilica e 2 di tempera e ho mischiato bene. Questa quantità ci è servita per creare 5 pupazzetti di medie dimensioni.
Per creare i singoli pupazzi di neve abbiamo versato sull’alluminio 2 cucchiai di colla in questo modo: per il CORPO abbiamo versato un cucchaio abbondante di colla e splalmato bene per dargli una forma rotonda, facendo in modo che il composto fosse spesso 2/3 millimetri. Per il VISO ho versato una quantità minore di composto, utilizzando però la stessa tecnica per spalmarlo.
Sulla colla bagnata, abbiamo poi messo i pezzettini di foam ed il fermaglio di ferro, premendo leggermente, ma senza esagerare.
Abbiamo, così, creato 5 pupazzetti di neve.Ora non restava altro che aspettare che asciugassero :-S
Abbiamo dovuto aspettare 2 giorni affinchè la colla si rapprendesse. Un’eternità!!
Una volta asciutti, abbiamo ritagliato i pupazzi dall’alluminio. Le nostre bocce erano finalmente pronte!
Piegando leggermente i bordi, l’alluminio si stacca dalla colla, ma noi abbiamo preferito lasciarlo sia perchè la boccia risulta più rigida sia perchè con l’illuminazione dell’albero l’effetto è spettacolare.
Altre idee per creare pupazzetti di neve:
LEGGI ANCHE…
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
fantastici l'anno prossimoli farò anch'io quest'anno è impossibile abbiamo fatto già troppe decorazioni :-)
@supermamma
Caspita, sono in ritardissimo! Pensa che per noi sono le prime decorazioni natalizie, se escludiamo i biscottini di pasta frolla che PF, però, si è divorato in 2 minuti :-(
Baciottoni
eccoci!!! siamo tornate partorite :-) ho fatto a tempo a scrivervi giovedì delle contrazioni irregolari, la piccola è nata a mezzanotte, con tre settimane di anticipo! stiamo bene, il parto anche meglio che da manuale, nonostante dolori e punti, ma fan parte del gioco... vado ad allattare, a presto!
AGURONI FRANCY !! :-D
Sono qui che salto sulla sedia dalla gioia :-D
Che bellooooooooo! Che emozione!
Però non ci hai detto come si chiama la nuova arrivata nè quanto pesa... Appena puoi raccontaci tutto, ma proprio tutto!
Dimenticavo: come stai, cara? :-)
Un bacione ed un abbraccione forte forte forte
Che belli! Mi piacciono i pupazzi di neve fatti con la colla, bellissima idea!
CONGRATULAZIONI FRANCY. AUGURI AUGURI AUGURI!!!
Wow! Non saevo di questo mix colla vinilica e tempera...Spero di ricordarmi tutte queste cose ra un po' di anni, in modo da poterle sperimentare cn la Ciuccetta.
Grazie anche per tutte le altre idee che segnali :)
@Claudia e Frida
Creare con la colla vinilica è bellissimo. Si fa un gran casino in giro, ma da' una tale soddisfazione vedere come un composto così viscido si solidifica e diventa un oggetto.
...e poi conoscete già la mia "dipendenza" da colla vinilica ;-)
Bacioni
Uh che bello! Non ci avevo mai pensato a realizzare solo con la colla vinilica.
@Unideanellamani
Avevo visto per Halloween dei fantasmini fatti con la colla che erano un amore e mi sono fatta prendere la mano ;-)
Adoro la colla :-)
Bac baci
Ho letto il post e mi pare già un successo! Mi spiace che anche voi siete combinati come noi... anche la mia "grande" è a casa influenzata, il che non aiuta!
In sintesi sintesi, come prevedevo la mia Julie (anglosassone: giuli) aveva frettissima di conoscerci... da un pò avevo dolori che non erano dolori normali, era già giù, e giovedì ho fatto a tempo a scrivere sul tuo blog che son partite contrazioni che mi parevano, oltre che dolorose, regolari. Alle 8 ho così chiesto al marito di prendere armi e bagagli pe run controllino al ps... alle 10 mi han ricoverata che ero di 6 cm, fino a 7 neanche le sentivo le contrazioni, tanto ero abituata ai dolori che me ne stavo passeggiando in piedi... per farla breve, a mezzanotte ero di 10 cm pronta per spingere insieme alla piccola che spingeva con più tenacia di me. Mi han rotto il sacco come fu per la prima, e con qualche spinta poco dopo, alle 00,42 è venuta al mondo il mio secondo amore, e la gioia la conoscono tutte le mamme... un parto ultrasprint, naturalissimo e attivissimo, senza necessità di nulla se non dell'episiotomia che ormai pare sia prassi (argh, di nuovo su quella della prima!) e ri-cucitura stile tacchino del ringraziamento. Pesava 3350 gr per 49 cm, poi ha avuto il calo fisiologico e ora siamo in ripresa, tentando un più che convinto allattamento naturale. La mia rospettina mi sta chiamando... districarsi tra due piccole principesse non è cosa da smidollate :S
:-) a presto!