Tra questi abbiamo realizzato le nostre bocce natalizie a forma di pupazzo di neve. Qual’è la particolarità: sono fatte con la colla vinilica e noi ci siamo divertiti un sacco non solo a crearle, ma anche a pasticciare 🙂
Cosa serve:
Come li abbiamo costruiti:
Per prima cosa abbiamo scelto i pezzettini di foam che avrebbero costituito la bocca, il naso, gli occhi, i bottoni e il cappello dei nostri pupazzi di neve.
Ho poi steso dell’alluminio sul tavolo da lavoro (copritelo bene anche con dei giornali,perchè la colla non è simpatica da togliere!). La parte lucida dell’alluminio va appoggiata alla superficie del tavolo; la colla va versata sulla parte non-lucida.
In un contenitore usa e getta ho messo 3 cucchiai di colla vinilica e 2 di tempera e ho mischiato bene. Questa quantità ci è servita per creare 5 pupazzetti di medie dimensioni.
Per creare i singoli pupazzi di neve abbiamo versato sull’alluminio 2 cucchiai di colla in questo modo: per il CORPO abbiamo versato un cucchaio abbondante di colla e splalmato bene per dargli una forma rotonda, facendo in modo che il composto fosse spesso 2/3 millimetri. Per il VISO ho versato una quantità minore di composto, utilizzando però la stessa tecnica per spalmarlo.
Sulla colla bagnata, abbiamo poi messo i pezzettini di foam ed il fermaglio di ferro, premendo leggermente, ma senza esagerare.
Abbiamo, così, creato 5 pupazzetti di neve.Ora non restava altro che aspettare che asciugassero :-S
Abbiamo dovuto aspettare 2 giorni affinchè la colla si rapprendesse. Un’eternità!!
Una volta asciutti, abbiamo ritagliato i pupazzi dall’alluminio. Le nostre bocce erano finalmente pronte!
Piegando leggermente i bordi, l’alluminio si stacca dalla colla, ma noi abbiamo preferito lasciarlo sia perchè la boccia risulta più rigida sia perchè con l’illuminazione dell’albero l’effetto è spettacolare.
Altre idee per creare pupazzetti di neve:
LEGGI ANCHE…
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
@Francy
Grandissima! Sei stata SUPER: ultra velocissima... una mamma davvero sprint!
Anche a me per PF hanno fatto "taglio e cucito" e la gine doveva essere un'amante del punto croce da tutti i ricamini che "mi" ha fatto! :-)
Mi raccomando sbaciucchia Julie anche da parte mia.
Ora hai ben due principessine da stracoccolare... che la forza sia con te :-D
Un bacione fortisssssssimo
P.S.
Un bacione speciale alla "principessa n. 1" a casa influenzata! Dai che passa presto!! :-)
Fantastico Francy! :-)
ma che belli, sai che ne abbiamo fatti di simili anche noi?? non avevo pensato ad aggiungere la tempera, quindi i nostri sono trasparenti