L’idea è semplice quanto geniale: si mette dentro una busta di carta di grandi dimensioni un disegno, un’immagine o una fotografia e, aprendo delle piccole finestrelle ricavate su uno dei lati della busta, bisogna indovinare cosa è rappresentato nell’illustrazione.
Il gioco è facile e divertente. A Piccolo Furfante è piaciuto molto e, devo dire, anche a me e Papà Ema: ci abbiamo giocato tutta una sera senza stancarci mai 😀
Cosa abbiamo usato:
Come abbiamo costruito la nostra busta:
Aiutandomi con bicchieri e contenitori rotondi (usare un compasso sarebeb più semplice! :oops:) , ho riprodotto con una matita vari cerchi di diverse dimensioni su di un lato della busta bianca. Ho fatto in modo che i cerchi fossero un po’ distanziati tra di loro, ma non troppo. I cerchi più grandi li ho lasciati ai lati del foglio, mentre quelli più piccoli al centro.
Ho ritagliato con la forbice il contorno dei cerchi lasciando attaccato solo un lembo: in questo modo il cerchio si solleva senza staccarsi dalla busta.
A questo punto io e Piccolo Furfante ci siamo dati alle decorazioni. I cerchi sono diventati delle grosse bolle e sull’intera busta abbiamo disegnato con i pennarelli delle bollicine azzurre. PF ha voluto completare l’opera colorando anche l’altro lato della busta.
Abbiamo quindi preso un sacco di disegni che avevamo colorato per Halloween, altri ancora da colorare e delle pagine di riviste (ne ho strappate alcune da giornali per bambini). A turno ognuno di noi sceglieva da questo mucchio, senza essere visto dagli altri, un’illustrazione e la inseriva nella busta con il disegno rivolto dalla parte delle bolle. Gli altri dovevano sollevare, sempre a turno, una bolla e cercare di indovinare cosa era rappresentato dall’immagine. A volte era semplice indovinare, altre volte invece è stato davvero difficile 😀
Noi abbiamo chiamato questo gioco “il gioco delle bolle magiche” proprio perchè le nostre finestrelle erano a forme di bolla , ma è possibile usare qualsiasi sagoma e addirittura creare delle buste a tema: natalizie, autunnali, invernali, marine…
LEGGI ANCHE…
Il momento in cui un bambino saluta il proprio ciuccio è un passaggio delicato, denso…
L’arrivo dell’estate e la fine della scuola sono i momenti perfetti per regalare ai bambini…
Con la fine della scuola alle porte è il momento perfetto per aiutare i bambini…
Siete pronti a tuffarvi in un libro che accende la fantasia e trasforma i pastelli…
Ecco un’attività creativa per concludere l’anno scolastico con divertimento, collaborazione e tanti colori! Con l’arrivo…
Ho pensato ad un’attività semplice, educativa e divertente per celebrare il 2 giugno insieme ai…
View Comments
Davvero carinissimo! Semplice ma divertentissimo, proveremo!
Grazieeeee per tutti questi complimenti :-D
Baci baci e buon fine settimana
Idea bellissima !!! Grazie per averla condivisa.
Da qualche tempo la Ciuccetta è attratta dai libri con parti che si tirano, girano, scoprono...Questo le piacerà sicuramente!!! Grazie come sempre x le splendide idee!!!