Dato che quest’anno, a scuola non tratteranno l’alimentazione mi sono rimboccata le maniche è ho creato, per iniziare ;-), un memory e un domino dei cibi. PF preferisce il memory, ma questo me lo aspettavo.
Ho scelto immagini semplici e di vari alimenti, compresi patatine fritte e panini giganti (che a PF non piacciono. ARGH! Non ha proprio preso da me!). Il mio intento è quello di utilizzare i giochi per parlare con lui dei cibi che fanno bene, di quelli che è meglio mangiare con attenzione, di quelli che ci piacciono e di quelli che invece detestiamo…
Un modo come un altro per imparare divertendosi 😀
Ecco le schede che ho realizzato:
Purtroppo non ho trovato l’immagine del barattolo di Nutella, se no l’avrei messa. ARGH! 😉
Altre idee “alimentari” dalla rete:
LEGGI ANCHE…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
View Comments
Che belli questi giochi!!!! Mi piacciono, anche se al momento non li proporrei al mio Topastro. E' a dieta strettissima per l'orticaria che lo perseguita da agosto. Gli hanno tolto tutto per poterlo reintrodurre piano piano, un alimento alla volta. Ho una voglia di pizza che me la sogno la notte!
@Francy: tanti auguri alla tua bimba!!!!! E in bocca al lupo per il nuovo arrivo, spero che si faccia conoscere presto, così potrai di nuovo muoverti in libertà. ...ma sai che anche io a volte ricalco i disegni dal monitor del pc, eh eh! iPad invece noi niente niente!
:-) eccomi tra bandierine e palloncini, pomeriggio si festeggia! si l' ipad che snobbavo tantissimo, l'ho rivalutato in mano alla bimba: è uno straordinario strumento didattico... credo che agli adulti serva a nulla (se non a spendere soldi in connessioni e navigazione!) ma per dimensioni, peso e soprattutto utilizzo a dita è incredibile per i piccoli. Non l'avrei mai detto, ma le è bastato un quarto d'ora per saperlo aprire, usare, chiudere, cambiare applicazione e utilizzare ogni applicazione per come è stata pensata. Il tutto decisamente più velocemente di sua madre! Chiaro, come strumento didattico è un tantinello... costoso! Quindi continueremo coi disegni ricalcati eh eh cmq Jobs doveva venderlo target kids, non adulti: avrebbe avuto maggior successo!
Grazie di cuore! Ora li stampo e sono sicura che avranno lo stesso successo delle palette! (Quella della rabbia va per la maggiore, devo preoccuparmi?)
A presto, Moni
@Mrs Apple
Bello questo uso :-S
Spero piacciano al tuo cucciolo :-D
@Claudia
Cavolo! Mi ricordo degli sfoghi di questa estate... Spero che si rimetat prestissimo, così potrete gustare ancora la pizza :-D
@Francy
Anch'io non l'avevo minimanente considerato, poi vedendo la facilità con cui PF riesce a muoversi da un'applicazione e l'altra l'ho rivalutato. Un po' caruccio per i miei gusti :-S
Dovremmo scrivere al caro Jobs segnalando la cosa, magari poi ce ne regala qualcuno ;-)
@Monica
Devo dire che la rabbia va per la maggiore anche qui, ma seguita a ruota dal disgusto: sarà perchè è verde?? ;-) Spero proprio sia così!!
Un bacione
@FRANCY - importante!
Mi stavo dimenticando: ho trovato questo bel sito che permette di scaricare o di colorare online tanti simpatici disegni.
Ha anche lui (esso!) dei banner a lato. Quelli che mi compaiono però sono tranquilli, adatti ai bimbi...
Ecco il link
http://www.hellokids.com/r_3/coloring/
Bacioni
Ciao. A noi piacciono molto i memory! Ne abbiamo fatto uno con dei bicchierini da caffè (http://scuolainsoffitta.wordpress.com/2010/10/28/a-me-gli-occhi/)
Il tuo sito è meraviglio. Vado a leggermi il resto.
Ciao
Daniela
@Caffenero
Bellissimo il vostro memory :-D e compliemnti per il vostro blog.
Un bacione e a presto
@paomise
ma grazie!!! è mooolto carino :-)
quello che avevo trovato io è 4coloring.com
Bellissimo anche il tuo: siamo già andati a trovare i Puffi e Babar ;-)
Baci baci