Diciamocelo francamente: sono entrata in un tunnel… quello delle schede-gioco! Ne realizzerei a centinaia. Mi diverto un sacco a prepararle, sarà anche perché a Piccolo Furfante piacciono tanto 🙂

Dopo quelle estive, quindi, non potevano mancare le schede sull’autunno.

Mi sono sbizzarrita a scegliere simpatiche immagini e illustrazioni autunnali: scoiattoli, zucche, foglie, lumachine, pannocchie…

Le attività che ho inserito sono, naturalmente, quelle preferite da Piccolo Furfante: il pregrafismo, i giochi di abbinamento e di ricerca, i disegni da colorare…

Noi le useremo come tovagliette-gioco: tovagliette americane da mettere sotto i piatti e con cui giocare prima dell’arrivo della pappa 🙂 Possono, però, essere usate come delle semplici schede-attività. Se plastificate e vengono usati pennarelli per lavagna, si possono riutilizzare più e più volte. Provare per credere!

Ecco qui le schede scaricabili.

Ecco altre schede ed attività a scaricare:

Buon divertimento

paomise

View Comments

  • @Rose
    Sai cosa posso fare la prossima volta? Preparo le schede a colori per PF e anche una copia (in bianco e nero) da colorare così ognuno può personalizzarle come vuole. :-)

    Un bacione e grazie per i compliemnti :-D

  • molto carine e devo dire che anche noi ne stiamo creando alcune come le 4 stagioni oppure adesso stiamo aspettando che asciughi la pannocchia, l'uva e il melograno: che bello l'autunno! :)

  • Ciao! Avevo scaricato una sola scheda per vedere l'effetto che faceva :) ed ora mi sono scaricata anche le altre e stampandole una dopo l'altra la mia Piccola Peste gridava "ma che carineeeeeeeeeeee!!!". Quindi Grazie mille!

  • Sono contenta vi siano piaciute: PF ci va matto!
    Mi sa che Piccola Peste e Piccolo Furfante hanno gli stessi gusti :-)

    Un bacione

  • ciao sono un'insegnante di sostegno volevo fare i complimenti e ringraziarti x il materiale messo a disposizione,
    claudia

Recent Posts

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

3 giorni ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

4 giorni ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

6 giorni ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

1 settimana ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

1 mese ago