Coraline di Neil Gailman non è un libro per bambini piccoli (l’età consigliata è dai 6 ai 10 anni) e anche il film è adatto ad un pubblico un po’ grandicello. Devo dire che a me e a papà Ema sono piaciuti molto entrambi. Un giorno mentre ne stavamo parlando, tra una battuta e l’altra, ci era venuta in mente una ricettina simpatica da re
Nel libro alcuni personaggi (non vi racconto la trama, però) hanno al posto degli occhi dei bottoni e allora perchè non cucinare dei bottoni? Ma dei bottoni commestibili: dei bottoni di pasta frolla.
Ho girato un po’ su internet per prendere ispirazione, finchè casualmente ho trovato questo tutorial di Bakerella che parlava proprio dei bottoni di Coraline e. guarda un po’, anche lei aveva fatto dei bottoni/biscotto.
Dato che non amo il peanuts butter (ingrediente usato da Bakerella) ho deciso di provare a fare i biscotti con la pasta frolla e devo dire che il risultato è ottimo!
Ho seguito la nostra solita e facile ricetta dei biscotti di pastafrolla e mi sono limitata a dargli la forma di bottoni: ho usato una formina rotonda per ricavare i biscotti, un tappo di plastica per l’incavo in mezzo e un bastoncino cinese per fare i buchini. Nell’impresa mi ha aiutato Piccolo Furfante 🙂
In forno per 15 minuti a 180° e i nostri bottoni erano pronti da mangiare!
Volendo è possibile infilare nei buchetti delle striscette di liquirizia proprio per rendere meglio l’idea dei bottoni. Io volevo farlo, ma non vi sono riuscita perchè PF e Papà Ema me li hanno finiti prima che mi potessi solo avvicinare :-S
Vi consiglio non solo i biscotti, ma anche il libro e il DVD… attenzione però quando i bimbi piccoli sono andati a dormire 😉
Ecco tutte le nostre ricettine “Cucinare i libri”:
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Ma sai che il DVD di Coraline mi è capitato tra le mani mentre eravamo in vacanza ed avevo giusto pensato che mi asrebbe piaciuto guardarlo...
A questo punto faccio i biscotti da sgranocchiare durante la visone !
Bellissima l'idea della liquirizia, ma ghiotta come sono mi sa anche da me finisce prima di essere infilata nei biscotti :D !
Sono anche un bellissimo regalo di Natale. In UK c'è un sito che spedisce biscotti (con glassa e senza) ed il loro slogan è : "Perchè mandare fiori quando si possono spedire biscotti?"
Perché non mandare ad amici e conoscenti una bella scatola di biscotti bottonosi ...^_^
@Frida
Adoro l'idea di regalare biscotti :-D Non sapevo del sito in UK: GENIATA!
Un consiglio: il film è un po' "noir" e i biscotti hanno un "brutto" significato. Se ci fossero bambini in giro, forse è meglio non offrirglieli durante la visione... se non vuoi che scappino via terrorizzati ;-)
Bacioniiiiii
Grazie per il consiglio!
Bellissima idea i biscotti...
Anche al Podere son piaciuti tanto sia il libro che il film... e ogni tanto lo riguardiamo!
Per noi è stata una sorpresa: ero scettica soprattutto sul film ed invece... :-)
Bacioni