La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Arthur Schopenhauer
I libri di questa settimana…
Di chi sono queste impronte? Chi sono questi misteriosi personaggi che non si vedono mai? E cosa fanno? Seguendo le tracce e grazie agli indizi che sono all’inizio e alla fine del libro, si svelerà il mistero.Un libro che fa parlare i bambini: lasciate che vi raccontino questa storia…
Il tempo mi ha fatto capire tante cose, il silenzio di zia Irene, certe parole della nonna, il sorriso di zia Eloisa. Una volta ho desidrato di morire, a deyà, un paese di Mallorca. Era notte e il vento gelido dell’inverno mi asciugava le lacrime burlandosi della mia tristezza. Decisa a porre fine a tutto, attraversavo le strade deserte di quel luogo di fantasmi, quando d’un tratto udii la musica di violino: in una casa dalle imposte chiuse qualcuno ripeteva instancabilmente una frase musicale della sonata di zia Irene. Mi fermai un istante, e appena lo strumento cessò di suonare cantai a voce alta la frase seguente, che il vilinista, dopo un attimo di esitazione, forse per stopore, si affrettò a raccogliere. Fuggì di là correndo, inutilmente, poichè nessuno mi inseguì e il violinista sapeva, com del resto anch’io, che quella sonata era stata composta per essere ascoltata una sola volta, per poi perdersi nell’ombra dell’oblio.
Buon fine settimana e buone letture 😀
Tutti i libri che partecipano a questo Venerdì:
Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdì del libro.
LEGGI ANCHE…
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Allora rimando la lettura, ho bisogno di libri con le ali :-) leggeri leggeri
:-) trovi una divertente rubrica anche qui:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09/01/la-cultura-della-dispensa-parte-undicesima/55410/
@Claudia
:-D
@Francy
Noooo! Non sapevo di questa rubrica! MITICA...
Grazie mille
Bacioni