Così, inaspettatamente, abbiamo cominciato la nostra collezione Stiltoniana. Tra i primissimi libri acquistati ci sono stati “Da scamorza a vero Topo… in 4 giorni e mezzo” e “Lo strano caso del Tiramisù”. Io preferisco di gran lunga il primo, mentre Papà Ema e Piccolo Furfante stravedono per il secondo.
Tra una lettura e una risata, a Papà Ema è venuta in mente una ricetta speciale: la BananaMobile giudata dal mitico Ficcanaso Squitt in “Lo strano caso del Tiramisù”.
“Salimmo sulla Bananamobile e Ficcanaso sgommò via come un razzo. Conoscete la bananamobile? E’ l’auto più strana che esista! E’ tutta gialla, a forma di banana. Non inquina, perchè il motore funziona a banane! Questa è una delle cose che mi piacciono di Ficcanaso: lui rispetta l’ambiente e ha capito quanto sia importante prendersene cura!” da “Lo strano caso del Tiramisù”
Per prima cosa abbiamo preparato un mini tiramisù (che ci sarebbe servito come base per appoggiare la nostra auto) con
I nostri cuochi hanno frullato i tuorli con lo zucchero, montato gli albumi a neve (per farli crescere bene, velocemente e tenerli montati aggingete due gocce di limone) e hanno preparato il caffè decaiffenato. Ai tuorli hanno aggiunto il mascarpone e delicatamente gli albumi. Hanno quindi steso un primo strato di savoiradi dentro una terrina di piccole dimensioni e con un cucchiaino hanno versato (poco poco) del caffè. In questo modo i biscotti non si inzuppano troppo.
Sullo strato di savoiradi hanno spalmato un abbondate quantità di cremina al mascarpone 😆 e spolverizzato il cacao. Hanno ripetuto tutta l’operazione finchè la terrina non era piena 🙂
I due cuochi infine si sono dati alla costruzione della BananaMobile. Hanno scavato una banana con un coltello molto affilato e un cucchiaino per creare l’abitacolo. Hanno aggiunto poi le ruote, usando 4 biscotti Ringo e 2 stuzzicadenti.
E così, in men che non si dica, la nostra Bananamobile era pronta e altrattanto velocemente è sfrecciata … nella bocca di Piccolo Furfante 🙂
Ecco qui tutte le ricette di “Cucinare i libri”
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Fantastica!
Pensa che abbiamo riparlato del libro da Scamorza a vero topo proprio questo weekend al Parco Avventura ;-)
Siamo veri fan! Il preferito di Aj è anche il primo che abbiamo letto ormai più di un anno fa: Il castello di zampaciccia e zanzamiao!
Argh mi hai fatto venire una voglia di tiramisù...
WOW! Il Parco avventura: Iena sarebbe fiero di voi ;-)
Zampaccia e Zanzamiao ci manca... andremo subito a recuperarlo :-)
Bacioni
bellissima la voglio! io faccio il tiramisù per i bambini con il latte al cioccolato invece del caffè e a loro piace molto :-D
Bella l'idea del latte al cioccolato :-) SLURP! Mi lecco già i baffi :-)
Di solito noi facciamo il tiramisù alla nutella, ma questa volta non ne avevamo in casa. ARGH!
Bacioni golosi
Geniale!!!!!
grazie :-) Più che altro: buona! Gnam Gnam