La fiaba è una forma musicale del pensiero. Chi pensa per fiabe pensa attraverso la musica delle parole: ecco perchè i poeti sono spesso anche scrittori di fiabe. A. Molesini
Questa settimana sul comodino…
Questa è la storia di Pesciolino, piccolo pesce birichino.
Fantasioso sognatore, sempre in lotta con le ore.
Ogni volta che tardava una storia si inventava:
“Oh povero me! Sono in ritardo sapete perchè?”
Questo libro è unico nel suo genere. Nel senso che non vi fornirà indirizzi (o comunque saranno pochi e trascurabili) e nemmeno consigli pratici del tipo portate la borraccia e il coltellino svizzero milleusi. La nostra intenzione – presuntuosa? – è quella di darvi delle idee, degli schemi di comportamento, degli stimoli che la vostra fantasia, la vostra esperienza, il vostro amore per i figli plasmeranno a uso e consumo dei vostri vaggi.
Buon fine settimana a tutti, buone letture e buoni viaggi 🙂
Gli altri libri sul comodino…
Se mi dimentico qualcuno o faccio casino con i link, segnalatemolo! Please 🙂
Tutti i venerdì del libro delle scorse settimane! 😀
LEGGI ANCHE
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Bellissimo il tuo libro Maris :-)
@Mammasorriso: BUONE VACANZE! :-D
bacioni a tutti e buon fine settimana a tutti
Interessante il libro sui viaggi coi bambini, anche perché a pelle mi sembra essere uno dei pochi ( se non l'unico) che vede il viaggio come un percorso fatto insieme.
Da neo mamma ho avuto l'impressione è che quando si parli di viaggi coi bambini la maggior parte della gente pensi a qualcosa dove qualcun altro te li guarda( es: ristorante x bimbi = babyparking) e io lo trovo tristissimo :o( . Forse questo testo fa x noi... Grazie!
E' un libro che mi è stato regalato da un'amica pedagogista in tempi in cui PF non c'era ancora. Devo dire che la filosofia di fondo del testo è proprio quella che sottolinei tu: tante idee perchè il viaggio sia il viaggio di tutti, un'occasione di stare insieme, rispettando gusti e ritmi di ognuno.
Il suo limite, forse, sono le poche mete che propone. Mi sarebbe piaciuto fosse più ricco da questo punto di vista :-)
Un bacione