Papà Ema aveva deciso di creare insieme a PF la pizza Barbabarba, ma farla nera gli sembrava un po’ raccapricciante da mangiare, così ha deciso di cimentarsi con il classico Barbapapà rosa.
Dopo aver steso la pasta a forma di Barbapapà, Papà Ema e Piccolo Furfante l’hanno farcita con una salsa di pomodoro (poco) e panna da cucina (di più). Ecco da dove viene il colore rosa. Per la bocca, il naso e le sopracciglia hanno usato le olive (snocciolate) nere e per gli occhi due fettine di mozzarella di bufala (da mettere però solo a fine cottura!).
Alla preparazione ha partecipato con entusiasmo Piccolo Furfante che poi si è impegnato anche a finirla, mangiando gli occhi e il “culetto” di Barbapapà 😉
Che altro dire: buon appetito! Anzi, buon BarbaAppetito 😀
LEGGI ANCHE…
Ora tocca a voi, inserite qui i vostri link!
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
bellissima!!! anche la mia bimba ha scoperto da poco i barbapapà :-) o papàbarba come li chiama lei! idea carinissima
stamattina guardavo i titoli della maturità: che belli, non avrei saputo che scegliere... quell'esame per me non è mai finito, ogni anno lo rivivo! in bocca al lupo a tutti i maturandi :-)
Ho dei pessimi ricordi della maturità e del liceo in generale!! E quindi cerco di non pensarci mai :-S
Non guardo nemmeno i titoli o le prove d'esame... Invece ho dei ricordi bellissimi dell'università :-D
Un bacione
io ho avuto la fortuna di trascorrere l'ultimo anno con una classe che era una famiglia più che una classe... con gente con cui tuttora c'è grande affetto
ne abbiam fatte di ogni insieme... dalle studiate in biblioteca alla vacanza in 20 in un monolocale in montagna per festeggiare :-) è stato un anno magico
l'università è stato anche un bel periodo, ma passando dalla collettività all'individualità, quindi molto diverso e personale, anche se ad architettura cìè molto spirito di gruppo, ma è un'altra età, con altre prerogative, e se fai cose stupide, inizi a sentirti stupido... prima hai meno pensieri e sovrastrutture diciamo così... ogni tanto ci penso, che dovremmo riaffrontare tutto questo da mamme...
Io spero che PF sia più fortunato di me con i compagni di scuola. Fino alle medie è stata una pacchia... dopo un disastro :-S
Ho davvero brutti ricordi di quel periodo, per quanto riguarda la scuola. Per fortuna c'era la mia compagnia fuori (in tutti i sensi ;-) )
Baci baci
P.S.
Non riesco ancora a pensare PF adolescente... forse è meglio non pensarci ;-)
E' fantastica, mia figlia adorerà questa pizza, non vedo l'ora di arrivare a venerdì per la nostra serata pizza!!!
Buon Barbappetito a tutti!!!
Buon BarbaAppetito a voi :-)
Mi è venuta una fame... mi sa che vado a prepararmi un bel panino ;-)
è bellissima! tra l'altro mio figlio adora barbaforte, quello rosso che è anche più facile da fare usando solo pomodoro! bravi papà EMA e piccolo F
W Barbaforte :-)
Non ci avevamo pensato... Potremmo fare tutta la famiglia. Però quelli neri... chi li mangia dopo? E blu come li facciamo? Idee?
Baci baci
Che bella, papà Ema è davvero un maestro! Stupenda! In effetti gli altri Barbapapà hanno colori difficili da riprodurre...
per barbabarba farei un pan di spagna ricoperto dai fili di liquerizia tagliuzzati!
Per gli altri potresti usare la tecnica di copertura delle torte tipo MMF ( marshmallowfoundant) non so se si scrive così o la pasta di zucchero da colorare con i coloranti alimentari...se mi vengono altre idee ti faccio sapere. un abbraccio