Evviva la lettura! Comincia l’avventura un sogno ad occhi aperti nel mondo che vuoi tu. I libri sono ali che aiutano a volare i libri sono vele che fanno navigare i libri sono inviti a straordinari viaggi con mille personaggi l’incontro sempre c’è
Il Topo con gli occhiali – 44° edizioni Zecchino d’oro
Qui trovate il video della canzone “Il Topo con gli occhiali”, una delle preferite di Piccolo Furfante!
Sul comodino questo weekend abbiamo:
“Il pirata era un cuoco superbravo e sopraffino. Preparava tutto con la massima calma e alla perfezione. Alla fine apparecchiò la tavola, sistemò i fiori nel vaso e cominciò a mangiare”
Da tre anni piantava alberi in quella solitudine. Ne aveva piantati centomila. Di centomila, ne erano spuntati ventimila. Di quei ventimila, contava di perderne ancora la metà, a causa dei roditori o di tutto quel che c’è di imprevedibile nei disegni della Provvidenza. Restavano diecimila querce che sarebbero cresciute in quel posto dove prima non c’era nulla.
I libri sugli altri scaffali di questa settimana…
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Ciao ragazze :-)
Buon fine settimana e per Claudia buona festa del Topastro :-)
Baci baci
Ciao, sono arrivata qui zampettando da un blog all'altro come sempre, un po' di tempo fa avevo fatto un post sulla lettura e più o meno regolarmente commento quello che stò leggendo, purtroppo non riesco a mantenere un appuntamento costante, perché spesso leggo più libri di quanti non riesca a postarne !
Pensa che un docente che mia figlia aveva alle elementari aveva "modificato" la loro ora di lettura, al posto di leggere tutti assieme lo stesso libro, lui li portava alla biblioteca della scuola dove ognuno sceglieva un libro su un argomento che gli era congeniale (dai dinosauri, alla scienza, alle principesse, a Harry potter,...) e una volta letto, si faceva uan recensione ! Diceva che a tutti piace leggere, deve solo trovare qual'é l'argomento che lo appassiona.
Tornerò di sicuro a trovarti.
Leyla
Benvenuta Leyla :-)
In effetti mantenere un appuntamento costante è anche un po' il mio punto debole. :-S Questo appuntamento settimanale è per me una sfida, ma anche un modo per conoscere persone e nuovi libri
Penso che il docente di tua figlia abbia avuto davvero un'ottima idea... il modo migliore per far amare la lettura :-)
Un bacio
P.S.
Sai che abitiamo vicino vicino?
Ehi Paola, un post piu' bello dell'altro, io davvero non riesco a starti dietro! A proposito di libri ai miei bambini piace moltro una canzone della Melevisione, si chiama "un libro per amico". Devo trovare il modo di bloggarla..
Ciao Laura,
come state? Noi presissimi :-( ARGH!
Non conosco quella canzone: bloggala così poi ti bloggo ;-)
Baci baci baci
beh, noi abbiamo un countdown per le vacanze..Elisa tutte le sante mattine "quanti giorni mancano alle vacanze?"..dovremmo farci piu' furbi e dire le cose all'ultimo come fai tu..non riesco mai a ricordarmi che per i bambini l'attesa è uno stress non facilmente gestibile, almeno mi sembra di capire..
Eh, putroppo non c'è un link diretto alla canzone, pero' è vero potremmo farci un post: provero' insieme ai bambini poi vediamo cosa ne esce ;)
un salutone a tutta la famiglia, ci mancate!
Ciao Laura,
per ora PF non sa niente nè di vacanze nè tanto meno del suo compleanno che è un giorno imprecisato da qui all'eternità ;-)
A parte gli scherzi, per ora noi teniamo la bocca cucita, così non si agita troppo. Dopo aver passato 10 giorni ad alzarci alle 6.00 in attesa della comunione di Tarlo... ;-)
Fammi sapere del post, sono proprio curiosa :-)
Ci mancate anche voi, ma sono fiduciosa...
Bacioni bacioni