Il libro dei fiori di Piccolo Furfante: l’IRIS

Già un po’ di tempo fa Mammagiramondo ha lanciato una bellissima iniziativa chiamata “i fiori del lunedì” pubblicando ogni settimana delle meravigliose foto di fiori e non solo :-).
Sono stata subito catturata dalla proposta, ma ahimè pur amando tanto i fiori e avendo a disposizione un sacco di foto scattate in ogni parte del mondo, non solo non possiedo il pollice verde ma non ci capisco niente. Ma proprio niente niente! Non so riconoscerli, non ne conosco i nomi, non so il loro significato, non so la loro storia , no so nemmeno dove crescano o quando fioriscano.
Mi vergognavo pertanto a pubblicare foto che poi non avrei potuto spiegare 🙁 e così ho “by-passato”. Ma ogni settimana vendendo tanti bellissimi fiori abbellire il web, mi sono fatta sempre più tentare e così mi sono detta: “forse è ora che mi rimbocchi le maniche e mi metta a studiare”!
Ho quindi pensato di informarmi in merito a tutti i fiori delle mie foto e per ognuno di essi ho creato delle facili rime che ne riassumessero il significato, l’origine del nome, le loro caratteristiche…
Ho creato allora un libretto per Piccolo Furfante in cui su ogni pagina ho inserito la foto del fiore e la relativa filastrocca. Così potrò anch’io partecipare all’iniziativa (FINALMENTE LO POSSO FARE!!! :-D) e coglierò di volta in volta l’occasione per pubblicare una delle pagine del libro di PF con il fiore relativo al post della giornata.
Il fiore di oggi è…

l’IRIS

E per chi volesse costruire il libretto dei fiori insieme a noi, QUI trova  la copertina e la prima pagina del libro 🙂

LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • Ma è delizioso questo libretto!
    Sono senza parole...
    anzi no,
    una sola adesso mi sovviene:
    BRAVISSIMA ti dico qui seduta stante
    e curiosa divento di non perdere neanche un "istante"!
    Qui lo dico e lo ripeto
    questo libro è davvero un gran bel progetto!

  • Adoro le rime! Come ben sa Claudia/Pollon: io sono una poetessa mancata ;-)
    Sono contenta che ti sia piaciuto il libretto,
    ma per la vergogna mi nascondo sotto il letto :-D
    Baci

  • Che bello!!!!! Oggi non ho ispirazione per le rime, però scarico il libretto per il Topastro :-)
    Sei davvero bravissima!

  • @Claudia
    Come vedi ho seguito il suggerimento della mia prof di lettere: l'agricoltura ;-)

    @Simona
    Che bello che ti sia piaciuto! :-)

    Bacioni

  • Ma che belloooooooooo!!!!!!!!!!!!
    E che carina la rima, mi è piaciuta moltissimo, complimenti!!!!!!!!

    Roberta

  • Aspetto di vedere il seguito!! Quando ho letto il titolo ho pensato al classico erbario che anch'io avevo fatto da piccola raccogliendo e facendo essicare foglie e fiori! ma anche questa idea non è male!! solo... io con le rime non me la cavo molto.....
    Complimenti anche per il tuo blog!

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

3 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago