Categories: Venerdì del libro

Venerdì del libro: “La bambina dai sandali bianchi” e “A spasso con il mostro”

“Un libro di per se stesso non è nulla. E’ come un film proiettato in una sala vuota. Il vero valore di un libro è determinato solo in relazione alla quantità di luce che porta nella vita di chi lo legge”
Eliane Moss

Ci sono libri che mi hanno fatto ridere, altri che mi hanno fatto arrabbiare, altri che mi hanno dato la voglia di non mollare o il coraggio di andare avanti. Alcuni mi hanno fatto indignare ed altri mi hanno sollevato il morale, altri ancora mi hanno dato speranza ed altri fatto piangere a dirotto. Tutti sono stati per me importanti, anche quelli che non sono riuscita a finire. Perchè questo abbandonarli aveva comunque un significato.

Come la luce nasconde un arcobaleno di colori, così anche i libri racchiudono in sè un arcobaleno di emozioni e hanno il dono di farle vibrare nei nostri cuori 🙂

Questo weekend sul comodino…

A spasso con il mostro – J. Donaldson, A. Scheffler

Ma ecco che il topo, non molto lontano, si trova davanti un tipo un po’ strano, con zanne tremende e artigli affilati e denti da mostro di bava bagnati, ginocchia nodose e terribili unghione, e un bitorzolo verde in cima al nasone!”



La bambina dai sandali bianchi – Malika Bellaribi, R. Boi

“Avanzo un passo dopo l’altro, gli occhi fissi sui mei sandali bianchi, nuovi, bellissimi, ed è bella anche questa pietra sulla quale mi piego, qui sul bordo del marciapiede. La tocco con un dito, timidamente, come per sincerarmi che sia vera… Poi di colpo tutto diventa buio.”

Buone letture!

Per non peredere di vista nessun libro, ecco i venerdì del libro di…


LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • Claudia scusami... sono spanata di brutto, brutto, brutto in questo periodo!!! :-S
    Un bacione

  • "spanata"? Ti manca l'impanatura per cotolette per essere fritta? Io sono romagnola e non so che vuol dire spanata, anche se dalla frase posso immaginare il significato :-)

  • Mi hai fatto troppo ridere... mi sono immaginata in versione cotoletta alla milanese. Eh,eh, eh... :-)
    Però in questo caso non c'entrano le impanature!! :-) Quando una vite perde la filettatura si dice che è spanata. Da noi si usa dire che "si è spanati" quando si è un po' fuori e si gira a vuoto, proprio come una vite! Però adesso mi hai messo il dubbio: non sarà un modo di dire che usiamo solo noi in famiglia?
    Beh... comunque la versione cotoletta alla milanese non mi dispiaceve per niente ;-)
    Baciottoni

  • bellissima iniziativa, venerdì prossimo ci uniremo a voi...
    Auguroni per domani!!!

  • @ MammaC
    Sono contenta che sarete dei nostri :-) A settimana prossima
    Buon fine settimana

  • Paola sei stata carina davvero ad inserire i link di noi partecipanti all'iniziativa dei libri del venerdì :-) Grazie!
    Spero davvero di non mancare mai a nessun appuntamento ;-)
    Studierò per benino durante la settimana...e vedremo se sarò pronta per l'esame del venerdì :-D

  • Ahhh ho capito! Pensa che io ho sempre detto erroneamente "spalata". Va beh, visto che si parla di libri e di cultura, oggi ho imparato una parola nuova!

  • @Maris
    Figurati, è un vero piacere linkarvi e poi mi è molto "utile": così non perdo nemmeno una vostra segnalazione :-)

    @Claudia
    Oggi più che spanata sono "fuori come un paraurti"! Citazione da "Cars motori ruggenti" eh, eh, eh... ;-)
    Sono proprio messa male stasera, è meglio che vada a mangiare :-)
    Baciottoni

  • Soffro!soffro!Ho fatto un post lunghissimo, poi la belva mi ha incasinato tutto.....Argh!C'era anche un link a un tuo post.Ora ho tutte le immagini dei libri incasinate.Provo a dividere il post, se no salto a venerdì prossimo..
    baci uffa

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

3 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago