Il bambino
è fatto di cento.
Il bambino ha
cento lingue
cento mani
cento pensieri
cento modi di pensare
di giocare e di parlare
cento sempre cento
modi di ascoltare
di stupire di amare
cento allegrie
per cantare e capire
cento mondi da scoprire
cento mondi da inventare
cento mondi da sognare.
Il bambino
ha cento lingue
(e poi cento cento cento)
ma gliene rubano novantanove.
La scuola e la cultura
gli separano la testa dal corpo.
Gli dicono:
di pensare senza mani
di fare senza testa
di ascoltare e di non parlare
di capire senza allegrie
di amare e di stupirsi
solo a Pasqua e a Natale.
Gli dicono:
di scoprire il mondo che già c'è
e di cento
gliene rubano novantanove.
Gli dicono:
che il gioco e il lavoro
la realtà e la fantasia
la scienza e l'immaginazione
il cielo e la terra
la ragione e il sogno
sono cose
che non stanno insieme.
Gli dicono insomma
che il cento non c'è.
Il bambino dice:
invece il cento c'è.
           Loris Malaguzzi

Volevo condividere con voi  questa bellissima poesia che non mi stanco mai di leggere e che cerco di tenere a mente quando sono con un bambino come educatrice,  pedagogista o mamma.

Con l’augurio  che il cento ci sia sempre in ognuno di noi!

LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • Non conoscevo questa poesia, ...è meravigliosa! Grazie per averla postata qui, così ho potuto leggerla :-)

  • Grazie Paola! Per questo bisogna tornare bambini, per riprendersi quei 99 che ci hanno portato via; per fortuna i bambini ci danno una mano ;)

  • Grazie è davvero una bella poesia! Mi sa che la stampo così posso rileggerla ogni volta che penso "e adesso che facciamo?" la risposta sarà "ci sono cento cose che possiamo fare!"

  • mi sono venuti i brividi leggendo questa poesia! grazie per averla condivisa... quante cose non si sanno ... ce ne sono altre cento da scoprire! :-)

  • grazie amica, da oggi me ne ricorderò sempre anche io: come mamma, come educatrice e come pedagogista!!!
    Gazie per averla condivisa!!

  • Adoro questa poesia così come il pensiero pedagogico di Loris Malaguzzi :-) Lo trovo molto vicino al mio modo di pensare e di agire, insomma mi è proprio congeniale :-)
    Vi ringrazio per i bei commenti che avete lasciato :-) mi hanno riempito il cuore

    @Yummy
    eh, eh,eh,,, che bello sapere che non sono sola e che c'è vicino a me qualcuno che veste i miei stessi ruoli e quindi conosce le gioie e i "dolori" che questo comporta. :-)

  • Eh si, anche la mia me lo ricorda sempre: ha appena messo un bel pentolino pieno d'acqua sul pc, tutta felice e soddisfatta, dopo averla seminata per tutta casa..... argghhhhhhhhh! mi sa che devo darmi a 99 pensieri zen.... :-)

  • @ Paola
    Complimenti per il tuo blog e per la vostra iniziativa!
    Un'altra amante di Malaguzzi... bene bene :-)
    Bacioni

    @Francy
    Per favore, passami i 99 pensieri zen... in giornate come oggi ne avrei proprio bisogno anch'io!!!
    Però devi ammettere che il pentolino d'acqua sul PC è creativo!! Che ne dici invece di chi cerca di aprire la porta infilando la lingua nella serratura???

    Baciotti

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago