Lo scoprirete leggendo questo meraviglioso racconto di Franz.
Avevo letto la bozza qualche settimana fa e mi ero subito innamorata del piccolo topino curioso, protagonista del racconto. Così avevamo costruito, insieme a Piccolo Furfante, tanti topolini di cartone simpatici simpatici 🙂
Ieri, finalmente, dopo lunghe peripezie (scusate per i casini che ho fatto, ragazzi 😉 ), la storia ha finalmente preso corpo: sono riuscita cioè a creare due libricini (uno a colori ed uno in bianco e nero tuto da colorare) impaginando il racconto con le belle illustrazioni fatte da Mamma Cinzia.
I libretti sono semplicemente meravigliosi… 🙂 eccoli freschi freschi per voi:
Buona lettura…
Gli altri racconti di Franz:
Un grazie ancora a Franz e Mamma Cinzia per la loro disponibilità e gentilezza 🙂
LEGGI ANCHE…
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Ok scaricato... ora si legge e si colora! Mi sembra un ottimo modo di passare un pò di tempo insieme questo 8 marzo. E adesso abbiamo anche i famosi nettapipe, quindi dopo topi per tutti!!! :-)
Grazie a voi tutti!
:-)
Buoni lavoretti
Baci baci