In casa abbiamo parecchi libri che hanno per protagonisti topini e così, in attesa della storia di Franz, io e PF ne abbiamo rispolverati alcuni:
Presi dalle storie, ci è venuta voglia di giocare un po’. Ma se di gatti di peluche ne abbiamo la casa piena , di topi siamo proprio scarsini… Così ci siamo dati da fare costruendo tanti topolini di cartone.
Materiale per creare i topolini:
Come li abbiamo costruiti:
Prima di tutto abbiamo colorato con i pastelli a cera i rotoli (le tempere avrebbero dato un risultato migliore, ma Piccolo Furfante aveva voglia di usare i pastelli 🙂 ) . Una volta colorati, li ho leggermente appiattiti e ho tagliato uno dei 2 lati aperti a forma di punta (il muso dei nostri topolini). Ho poi incollato le due parti del rotolo tra loro, chiudendo la bocca del topino, e ho dipinto nasino (pastello nero) e occhi (pastello bianco). Usando il cartone tagliato precedentemente, ho creato le orecchie e le ho infilate dentro il rotolo facendo delle fessure con la forbice, appena sopra gli occhi. Le fessure devono essere più piccole delle orecchie in modo da bloccarle e arricciarle leggermente. Ho, infine, tagliato una pipetta di circa 10 cm e l’ho fissata – nella parte interna – con dell’adesivo all’altra estremità del rotolo aperto, creando così la codina.
Abbiamo creato topolini di vari colori: marroni, blu, rossi, arancioni… ed ora, legandoli tutti tra loro con una cordicina fissata poi alla vita di PF, ci divertiamo a fare i Pifferai Magici 😉
Ecco altre idee dalla rete per giocare con i topini:
Ora non ci rimane che aspettare che la storia di Franz (e del suo simpatico Topolino) sia finita 🙂
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
In Inglese dovrebbero chiamarsi Pipe Cleaners.
Sulla mia scatola però c'è scritto Fuzzy Stix, forse però è la marca!!! Booohh??? Nun se capisce!! :-)
grazie! si mi sa sono i pipe cleaners, credo l'altra sia la marca (quando ho un dubbio ne cerco l'immagine corrispondente con google... per esempio ho scoperto così che le slides in inghilterra sono le mollettine a clip per i capelli da bimba, mentre in america sono le ciabatte per casa!!!)
ci sono in commercio da un pò anche in italia le wikki stix, credo stessa marca tua, made in usa, aggeggini che non sporcano, che mi sa prima o poi prendo, anche come regalini di fine festa!
fantastico su ebay ce ne sono di tutti i colori a pochissimi euro! già che sto facendo spese di vestitini per l'estate, ne approfitto eh eh grazzzzzieee :-)
Bella l'idea di usarli come regalini di fine festa!! , già... creando delle piccole bustine con dentro un po' di materiale "creativo"...
Francy sei Grande!!! :-)
Un bacione