Categories: Craft

C'è posta per te: una borsa del postino tutta riciclata

Qualche tempo fa Francy mi aveva chiesto di pensare a come riciclare le borse di plastica degli agrumi. Avete presente? Quelle traforate arancioni, con il manico di plastica rigida. Così, dopo aver recuperato una busta (un’impresa complicatissima perchè Papà Ema è un maniaco della differenziata!), ho incominciato a pensare e ripensare e ri-ripensare…

Cosa farci? Un bel dilemma!!! Ma io adoro le sfide (grazie Francy di avermela lanciata!) 🙂

Poi la soluzione è venuta da sè! Mi serviva una borsetta trasparente per  giocare al postino con Piccolo Furfante. A Children Museum di San Francisco, Piccolo Furfante si era divertito un sacco a consegnare lettere, nell’ufficio postale ricostruito all’interno del museo. Così appena tornata a casa avevo cominciato a conservare  buste usate , chiedendo la collaborazione anche di nonni e zii. Avevo anche creato dei francobolli finti che avevo affrancato a delle buste di varie dimensioni e colori, intestandole a PF.

Il mio mucchio di buste da consegnare aveva però bisogno di una borsa appropiata: trasparente e a tracolla! E così ecco  trovato il modo di riutilizzare il sacchetto di agrumi: costruendo una borsa!! 🙂

Cosa ho usato:

  • busta di plastica traforata
  • ago e filo
  • pezzi di stoffa
  • forbici

Come l’ho realizzata:

Per fare uscire gli agrumi ho forato la busta (un piccolo buchetto) nella parte bassa. Per chiudere il foro ho cucito una piccolo orlo  con del comunissimo filo arancione. La busta in questo modo risulta chiusa sia in alto che in basso.

Ho poi preso un pezzo di cotone rosso-arancione, ho creato una fodera  con cui ho  ricoperto il manico di plastica rigida. Ho preso le misure del manico e cucito a rovescio 3 lati, lasciandone uno aperto. Ho rigirato la fadera e ho inserito il manico di plastica dal lato che avevo lasciato aperto. Ho, infine, chiuso anche quest’ultimo lato cucendolo alla busta seguendo il bordo di plastica rigido.

Ho poi  tagliato la maglia  traforata da un solo lato, seguendo il bordo della federa, proprio sotto l’attaccatura del manico, avendo cura di non tagliare i bordi laterali e di non staccare il manico . In questo modo la borsa è aperta ed il manico di plastica rigida  si può ripiegare su di sè per richiuderla. Ora la nostra busta d’agrumi assomiglia  ad una grande lettera.

Per finire ho cucito un nastro arancione creando una bretella, che ho attaccato alla borsa cucendola ai lati del manico.

Con mia grande soddisfazione la nostra borsa del postino è  pronta all’uso!! 🙂

Ecco altre idee tutte riciclose dalla rete:

Di come rendere il gioco del postino un’attività per apprendere divertendosi, ve lo spiego però in un altro post 😉

LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • Ne ho tenuta qualcuna anch'io, pensando al packaging dei lavori, ma anche questa è una bellissima idea! Grazie, Beta

  • Uh mamma è strabellissima!!!
    Anche a Aj piacciono tantio le buste. Sotto l'alberio gli ho fatto traovare anche un set di carta da lettere che ho abbellito con il feltro. Adesso che scrive non fa altro che fare disegni, infilarli nella bista, scrivere il destinatario, il mittente e attaccare il francobollo!
    La borsa però è veramnete mitica. Bravissima! quasi quasi...

  • @ Francy
    Ti ringrazio tanto di avermi lanciato questa "sfida": non mi sarebbe mai saltato in testa di ricilare il sacchetto degli agrumi :-)
    Qualche altra idea???? eh, eh, eh...

    @ Beta
    Bella la tua soluzione e soprattutto pratica!!! :-) Mi sarebbe davvero utile!! Ora però devo "salvare" dalle grinfie del maritino un altro sacchetto

    @ Mammagiramondo
    Qui abbiamo allestito un vero e proprio ufficio postale, con nonna C. smistatrice e nonno G. capoufficio ;-)
    Poi posterò anche le foto del magnifico ufficio-gioco del Children Museum.... Quasi quasi mi ci mettevo io a giocare ('ops... mi ci sono messa! ;-) )!

    Bacioni

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago