La fattoria: creare animali con forme geometriche e sagome

Per Natale Piccolo Furfante ha ricevuto tanti regali creativi , tra essi un libricino per creare figure con il foam, quello strano materiale colorato con cui si fanno anche i tappetini per i bimbi piccoli . Il regalo è stato apprezzatissimo (grazie di cuore a bimba Yaya e bimba Luna):  abbiamo passato  tutta la mattinata di ieri ad assemblare animali della giungla: leoni, scimmie, tucani, serpenti, coccodrilli(…), a dipingere scenari e a pulirci le mani appiccicate di colla.

Il libro contiene tutte le istruzioni fotografiche per creare le varie figure (macchine, animali…), fornisce inoltre i vari pezzi di foam già sagomati e perfino la colla. E’ un bel modo per imparare le forme ed i colori, esercitare la mobilità fine, esprimere la propria creatività e divertirsi un mondo.

Ha un unico difetto: alcune  parti (occhi, zampine…) sono davvero piccole  e Piccolo Furfante fa fatica ad incollarle perchè gli rimangono appiccicate alle dita.

Usare il foam è davvero bello, perchè e morbido, maneggevole, facile da incollare e in rilievo rispetto al disegno sottostante, ma un ottimo risultato si può ottenere anche con la carta colorata o  il cartoncino.

Per far sperimentare a PF altri materiali oltre al foam, ho creato delle sagome con cui costruire nuove figure e continuare così il nostro gioco.  Ho realizzato cioè dei modelli da seguire ed i relativi pezzi da assemblare.

Il tema che ho scelto è la fattoria. Per ogni animali (cavallo, mucca, maialino, gallina, pecora, uccellino, pulcino) c’è il disegno da realizzare e le forme per costruirlo. E’ possibile usare quelle che ho creato così come sono (stampandole e ritagliandole) o ricopiarle sul del cartoncino o riprodurle su del feltro o del foam. Insomma ci si può davvero sbizzarrire.

Ecco altri esempi…

Tutti gli animali li trovate sia a colori che in bianco e nero in modo che i bimbi possono divertirsi anche a colorarle come più gli piace.

Ecco i modelli che ho usato.

Buoni lavoretti a tutti!!!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

Recent Posts

Il cartello per augurare “Buone vacanze”

Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

2 giorni ago

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

6 giorni ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

7 giorni ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

1 settimana ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

2 settimane ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago