Così l’altro giorno gli ho proposto di creare con me una piccola “fattoria” di insetti di cartone. Lui naturalmente ha accettato con entusiasmo.
Abbiamo realizzato: una moschina, una coccinella, una farfallina ed un ragnetto. Tutti insettini tranquilli, niente di pauroso…
Cosa serve:
Come li abbiamo costruiti:
Il corpo è uguale per tutti e 4 gli insettini.
Con le tempere il risultato sarebbe senz’altro migliore, perchè il colore sarebbe risultato più coprente ed uniforme, ma i pennarelli hanno il vantaggio di asciugarsi immediatamente.
Una volta colorati i rotoli, li abbiamo tagliati a metà ricavando così 2 piccoli rotolini, che abbiamo nuovamente tagliato per il lungo e aperti. Questi sono i corpi degli insetti.
Per creare le zampine ho fatto due taglietti per ogni lato del cartone, nella parte terminale dei rotolini. In questo modo ogni insetto ha 6 zampette mobili.
Per realizzare gli occhi, ho ritagliato due grandi cerchi (con una linguetta centrale) da un cartoncino giallo e con il pennarello nero ho disegnato le orbite.
Le ali della mosca, invece, le ho ritagliate da un foglio di carta azzurra, più leggero del cartoncino e quindi più “svolazzante”.
Non è restato altro che assemblare il tutto, con l’aiuto del nastro bi-adesivo e di un po’ di pazienza. Piccolo Furante si è divertito un sacco ad incollare gli occhi.
Ora anche noi abbiamo i nostri insetti domestici!!
Qui un po’ di altre idee per gli amanti degli insetti:
LEGGI ANCHE…
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Bellissima la "Fattoria degli insetti"!
E il piccolo entomologo sembra davvero impegnato :)
P.S I rotoli di cartaigenica, hanno una vesatilità incredibile. usati, :) ma anche nuovi.
ASvete mai fatto il gioco della mummia con la cartaigenica? :)
bacio
Nooooooo... il gioco della mummia devo provarlo!!! Mi ci vedo ad avvolgere ben bene PF. E' la volta buona che sta fermo per 2 minuti ;-)
Grazie per il suggerimento.
In partenza, giusto??? Tutto pronto??
Un bacione ed un abbraccione e BUON VIAGGIO
Tutto pronto in questa casa non lo è mai fino all'ultimo minuto.
Si parte Sabato.
Ma dimmi di te, non voglio essere invadente per cui non ti chiedo cosa è successo ma dimmi se va tutto bene, sono un po' preoccupata!
Un abbraccio forte forte!
Grazie cara, per l'interessamento!
Non è niente di che, non ti preoccupare: in effetti stanno succedendo un sacco di cose, anche molto belle, ma troppi cambiamenti tutti insieme mi destabilizzano. Io sono programmatrice fino al midollo e la troppa flessibilità mi crea ansia ;-)
Stamattina poi la nebbiolina e il clima autunnale , mi avevano messo addosso una tristezza... leggere il tuo post mi ha ridato allegria e meno male che PF alle 4 è tornato dall'asilo così ho potuto giocare un po' ;-)
E voi... Che emozione: manca davvero poco.
Non vedo l'ora di leggere i vostri racconti di viaggio...
Che bel modo di festeggiare il compleanno!!!! Auguri, anche se un po' in anticipo.
Un abbraccio a tutti e tre e, se non ci sentiamo domani, buon viaggio!!
per ora con i rotoli siamo fermi al binocolo! che ci va matta e lo chiama telescopio!!!! S-)
due rotoli e cartoncino nero per rivestire il tutto
Ciao Francy,
Bella l'idea il binocolo! Mi sa che piacerebbe tanto anche a Piccolo Furfante...
Lo aggiungo alla lista (già lunghissima) di cose che mi piacerebbe fare con (e per) PF.
Grazie dell'idea
Bacioni
I love these bugs! I copied your idea with the toilet paper rolls with my class. Thanks for the inspiration!
http://tippytoecrafts.blogspot.com/2013/05/arm-cuff-bugs.html