Qualche giorno fa mi sono ricapitate in mano e mi è venuto in mente un modo alternativo per riutilizzarle: usarle come carte-memory. Le coppie di carte sono infatte uguali nei disegni, differiscono solo per il fatto che le lettere sono maiuscole e minuscole. Quindi possono essere usate tranquillamente come un banalissimo memory.
Il gioco sembra piacere molto a Piccolo Furfante, soprattutto per il soggetto perchè lui adora gli animali. Dal canto mio, sono contenta di averle potute riutilizzare: qui si ricicla sempre tutto!! 😉
Ecco il modello delle nostre carte. Occorre solo ritagliarle, incollarle su del cartoncino rigido ed il gioco è fatto!
Naturalmente possono essere usate anche in altro modo: appendendole alle pareti come ghirlande o incollandole su un quaderno per creare un piccolo abbecedario.
Ecco, inoltre, altre risorse ed idee che ho trovato in rete:
LEGGI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Un riciclo utile e bellissimo!!! Le stamperò anche io!
Un bacione
P.S Il Rodeo è stato meraviglioso!! Sto preparando un piccolo montaggio video e lo posto appena è pronto. Se mai decidiate di andare a Cowboyland te lo consiglio vivamente. Una esperienza fantastica da vero western!!!
Ciao Cara,
non ho potuto dedicare molto tempo al computer questa settimana. ARGH! e così mi sono persa i tuoi belissimi post. :-(
Appena riesco vado e mi aggiorno :-)
Un bacione
P.S.
non vedo l'ora di vedere i vostri video! Noi non so se riusciremo ad andare a Cowboyland perchè stiamo organizzando "qualcosa di grosso" e abbiamo i weekenf tutti occupati.
Grandioso! Con Alice l'anno scorso (nei periodi lunghissimi di malattia) avevo realizzato dei "quadretti" dove lei disegnava l'elemento, lo colorava e poi ripassava i puntini delle lettere e poi plastificavo, ma non ho mai trovato lo spazio per appenderli. Ora che vedo questo bellissimo alfabeto, intelligente perché usa anche il corsivo, lo registro per usarlo l'anno prossimo... Quando andrà a scuola, mannaggia, come è volato il tempo!